top of page

ELENCO BLOG RECENSIONI GRATIS

Pubblico·3 membri

BLOG LETTERARI FREE PER RECENSIONI E/O INTERVISTE (COLLABORAZIONI GRATUITE)




RECENSIONI A PAGAMENTO? NO, GRAZIE! PER UN AUTORE SONO UN AUTOGOL IMBARAZZANTE


Non tutti i book blogger adottano lo stesso modus operandi. Ad esempio io recensisco solo i libri che acquisto. Questo è il mio modo di sostenere, nel mio super piccolo, la microeditoria No Eap, nella quale ancora incredibilmente credo... No, forse sarebbe più onesto dire, alla luce del far west sempre più far west, il mio modo di sostenere gli autori emergenti che si affidano alle case editrici No Eap serie (case editrici che non chiedono alcuna forma di co-investimento agli autori, contrariamente alle tipografie con servizi aggiuntivi che si spacciano per case editrici). Perché non mi fido dei book blogger che chiedono (rigorosamente senza emettere fattura) denaro agli autori?

1) Non giurerei che le loro recensioni siano oneste, perché nessun autore spenderebbe tanti soldi (le cifre sono imbarazzanti) per farsi fare le pulci. I critici letterari sono retribuiti (con regolare fattura) dalle testate per le quali lavorano e non hanno mai contatti diretti con gli autori dei libri che recensiscono per una questione "igienica", come direbbe Gianfranco Franchi, critico letterario

2) Credo che lo scambio tra recensore e autore senza transizione di denaro sia più che equo. Mi spiego: quanto impiega un autore, in termini di tempo, a scrivere un romanzo? Uno, due o più anni? Quanto impiega un bookblogger a leggere e recensire? Vogliamo dire da una settimana a dieci giorni? Credo che l'autore, donando il suo libro dal valore di anni di lavoro (oltre al valore materiale, se in formato cartaceo) abbia già abbondantemente compensato il lavoro di un bookblogger, lasciandolo libero di esprimere la propria opinione.

Se siamo autori, pagare qualcuno per leggere i nostri libri è un autogol imbarazzante. Capiamo bene che, se non troviamo nessuno disposto a recensire il nostro libro, c'è qualcosa che non va. Una buona promozione forse aiuta. E lì, sì, se ne abbiamo la possibilità, conviene investire. Le recensioni a pagamento sono una cosa e i servizi promozionali sono un'altra. Nulla vieta poi, se ci fa piacere, di "offrire il caffè" con una donazione ai bookblogger (mantenere un sito comporta delle spese e un sostegno da parte dell'utenza è certamente d'aiuto).


COME INDIVIDUARE IL BOOKBLOGGER GIUSTO


1) Innanzitutto accertiamoci che il bookblogger in questione sia disponibile alle cosiddette "collaborazioni" (c'è chi, come la sottoscritta, tende a fare solo letture spontanee o dietro segnalazione) e, se sì, verificare se anche con gli autori o solo con le case editrici. Studiamone quindi i profili social: attività e interazione. Il numero dei follower non è fondamentale, ma la loro qualità, sì. Se i follower sono per la gran parte altri bookblogger sappiamo già che è un profilo seguito da chi tende a non acquistare i libri di emergenti, ma che al massimo è disponibile per le cosiddette "collaborazioni".


2) Cerchiamo di capirne i gusti letterari e leggiamo le sue recensioni: se si limita a un riassuntino (esiste già la quarta di copertina per illustrare la trama), magari anche spoiler, chiosato con "mi è piaciuto" o consimili, evitiamo di proporgli una nostra opera. Puntiamo a chi si sofferma sull' analisi del testo, mettendo in luce i temi salienti, l'ambientazione, i personaggi ecc.) con un giudizio onesto e ben argomentato, dimostrando di aver letto il libro.

3) Accertiamoci che il bookblogger sia disposto a riportare la sua recensione anche nei bookstore on-line, soprattutto Amazon.


4) Posto che pubblicare significa esporsi e mettersi in gioco con tutti i tipi di lettori e persino con gli hater, se sentiamo troppo la responsabilità nei confronti del nostro editore No Eap che ci ha dato fiducia, puntiamo sui recensori che non pubblicano le recensioni negative (che di per sè è già una dichiarazione di scarso gradimento, ma almeno non coram populi).


5) Se non conosciamo il book blogger a sufficienza, per tutela reciproca potrebbe essere funzionale un accordo scritto.


ACCORDO TRA RECENSORE E AUTORE (O EDITORE) - FAC SIMILE


-Il blog XXX, rappresentato dalla sottoscritta XXX, si impegna con l’autore XXX e con la sua casa editrice XXX a non divulgare il file digitale (o il libro cartaceo) del romanzo dal titolo XXX a terzi e di farne uso solo ai fini della recensione.

-Il titolare del blog letterario XXX si riterrà quindi garante della serietà e dell’eticità del blog.

-L’autore XXX dichiara di accettare il giudizio sulla propria opera qualunque esso sia e di non ostacolare in alcun modo la libera espressione del titolare del blog e dei suoi collaboratori.

In fede

Titolare del blog Autore (o Editore)




COME RECENSIRE UN LIBRO


Recensire un libro richiede attenzione e una buona organizzazione. Ricorda che una buona recensione è equilibrata e offre un'analisi critica, ma anche rispetta il lavoro dell'autore. Puoi esprimere le tue opinioni in modo sincero senza essere offensivo o denigrante.


1.Leggere attentamente il libro

La prima cosa da fare è leggere il libro attentamente, facendo appunti sui punti chiave della trama, sui personaggi e su qualsiasi aspetto che ti sembri rilevante.

2.Comprendere il genere

Identifica il genere del libro (ad esempio, romanzo, saggio, fantasy, thriller, ecc.) e considera come il libro si inserisce all'interno di quel genere. Questo ti aiuterà a stabilire le aspettative e valutare il libro in modo appropriato.

3.Valutare la trama

Descrivi brevemente la trama senza rivelare troppi spoiler. Condisci la trama con le tue opinioni personali su quanto sia interessante, coinvolgente o originale.

4.Analizzare i personaggi

Parla dei personaggi principali e delle loro caratteristiche. Valuta se sono ben sviluppati, credibili e se ti sei affezionato o meno a loro.

5.Esprimere le tue opinioni personali

Questo è il cuore della recensione. Condividi i tuoi pensieri e le tue emozioni personali riguardo al libro. Spiega cosa ti è piaciuto o non ti è piaciuto e perché.

6.Esaminare lo stile dell'autore

Valuta lo stile di scrittura dell'autore. Parla di elementi come la prosa, la narrazione, il dialogo e l'uso delle metafore o delle immagini.

7.Contesto e temi

Discuti il contesto in cui è stato scritto il libro e i temi che affronta. Esplora se il libro solleva questioni importanti o offre una nuova prospettiva su temi esistenti.

8.Pubblico target

Considera a chi potrebbe piacere il libro. È adatto a un pubblico specifico? Può essere apprezzato da lettori con gusti diversi?

9.Concludi la recensione

Riassumi brevemente le tue opinioni principali sul libro e se lo raccomanderesti ad altri lettori.

10. Attenzione alla struttura e alla grammatica

Rivedi la tua recensione per errori grammaticali e di sintassi. Assicurati che la tua recensione sia ben strutturata, con paragrafi chiari e facili da leggere.




ELENCO DEI BLOG NON A PAGAMENTO


N.B. Il suddetto elenco vuole essere solo una guida e non ha la presunzione di essere completo. Tuttavia, è aggiornabile grazie alle segnalazioni dell'utenza di questo blog.





A✒️



AIRALS WORLD


A LIBRO APERTO


AMABILI LETTURE


AND I BELIEVE IN A BOOK AGAIN


ANIMA DI CARTA 

Maria Teresa Steri

 

APPUNTI DI UNA GIOVANE READER


A TUTTO VOLUME LIBRI

Intervista a Gabrio 



B✒️



BAIONETTE LIBRARIE


BARBARA SCOTTO 


Bidibibodibibook 


BOOK AHOLIC


BOOKBLISTE


BOOK IS GIRL



C✒️



CHILI DI LIBRI


CHRONICLES OF A BOOK AHOLIC


500 sfumature di libri


COCCOLE TRA I LIBRI


CRITICA LETTERARIA


CULTURALMENTE PARLANDO 


CUORI D’INCHIOSTRO



D✒️



DALLA MIA FINESTRA


DALLA STELLA ALLA TERRA

Francesca


DA ME LEGGONO I PRIMI


DANIELA RUGGERO


DESPERATE BOOKS WIFE


DIARIO DI UN SOGNO


DISSOLVENZE   

Claudio Sandrini


DOPPIOZERO


DUE LETTRICI QUASI PERFETTE 



E✒️



Elisa Averna/ FOGLI LIBERI

(Interviste e rubriche per autori)


EMANUELA NAVONE


EMOZIONI IMPERFETTE 

Collabora solo con case editrici


ESMERALDA VIAGGI E LIBRI



F✒️



FEELING BOOKISH


FEELING READING


FRA I MIEI LIBRI



G✒️



GLI AMANTI DEI LIBRI


GLI OCCHI DEL LUPO 



H✒️



HOOK A BOOK



I✒️



I DOLORI DELLA GIOVANE LIBRAIA


ILARIA BOOKS PASSION


ILARIA TI CONSIGLIA UN LIBRO


IL BLOG DI ELEONORA MARSELLA


IL CLUB DEL SAPERE FILOSOFICO 

Antonietta Florio


IL BAULE D’INCHIOSTRO


IL BLOG DI FIOREDICOLLINA


IL COLORE DEI LIBRI


IL DIARIO DI SECRET


I LIBRI DI CRISTINA


IL LIBRO SULLA FINESTRA


IL MIO MONDO DI LIBRI 75 


IL MONDO DELLE SOGNATRICI


IL MONDO DI SIMIS 

Intervista a Simona Simoncini


IL MONDO INCANTATO DEI LIBRI 


IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO


IL SALOTTO LETTERARIO 

Daniele Da Prato


IL SOLE DI LEO 

Roberta Ghirardi


I MIEI DELIRI DA LETTRICE


I MIEI MAGICI MONDI


I MONDI FANTASTICI


INCANTALIBRI


IN COMPAGNIA DI UNA PENNA BLU 


INCROCI DI PAROLE


INFINITY PASSION 


INFINITI UNIVERSI FANTASTICI


IN PUNTA DI CARTA 


IO AMO I LIBRI E LE SERIE TV 


IO NON SONO QUELLA RAGAZZA


IO RESTO QUI A LEGGERE


ITALIANS DO IT BETTER



K✒️


 KALAPANA LIBRI 

Cristina



L✒️



La Biblioteca di Francesco 


LA BOTTEGA DEI LIBRI 


LA BOTTEGA DI HAMLIN 

Intervista a Donato Bevilacqua 


LA CANTASTORIE DEI BOSCHI


LA CASA DEI LIBRI DI SARA


LA CHIAVE DI LETTURA


LA COLLEZIONISTA DI FANDOM


LADY EIRY


LA EFFE SCRITTRICE


LA LETTRICE RAMPANTE


LA LETTRICE SULLE NUVOLE


LA LIBRERIA DI ANNA  

Intervista ad Annalaura Bottazzi 


LA LETTRICE ASSORTA 

Intervista a Giusy 


LA LETTTRICE ITINERANTE 

Intervista a Ilenia 


LA LIBRIDINOSA

Intervista a Laura


L’ANGOLO DEI LIBRI


LA PENNA SOGNANTE


LA PICCOLA LIBRERIA AZZURRA


L’APPRENDISTA LIBRAIO


LA SABBIA NELLA CLESSIDRA


LASCIATI CONSIGLIARE 


LA SPACCIATRICE DI LIBRI


LA VOCE DI TRISTAN 

Intervista ad Alessandro Liburdi 


LA TRAMA DELLA VITA


LE CRONACHE DELLA LETTURA


LE COSMICRONACHE


LE FLEURS DU MAL BLOG

(Alessandra)


LEGGENDO ROMANCE… E NON SOLO


LEGGERE IN SILENZIO


LEGGERE PER SOGNARE


LE LETTURE DI JOEY


LE NEWS DI ISA VOI 


LE PASSIONI DE LA COMNTESSE NOIR


LE RECENSIONI DELLA LIBRAIA


LES FLEUR DU MAL 


LE STORIE DI ERIELLE


LETTO DA NOI


LETTRICE DI SOGNI


LETTURE A POIS


LETTURE SALE E PEPE 


LIBERAMENTE 

Faby, Alycia, Noemi e Naomi


LIBERA TRA I LIBRI


LIBRI DA MANGIARE


LIBRI PER VIVERE 

Eva (alias Babuska)


LIBRAMENTE


LIBRI AL CAFFÈ


Libri & Nuvole


LIBRI IN TAVOLA


LIBRI LIBRETTI LIBRACCI


LIBRI NEWS


LIBRIPIRINA 

Emanuela

(accetta collaborazioni di rado e solo con case editrici)


LUCE SUI LIBRI 

Intervista a Jessica Marchionne 



M✒️



MARIA ACOSTA DIAZ 


MARIA CRISTINA BUOSO 

Intervista a maria Cristina Buoso 

(segnalazioni + rubriche dedicate agli autori)


MIA NONNA FUMA 

Intervista ad Alessandro Raschellà  



N✒️



NAELEGIA 

Intervista ad Elena Giana



O✒️



ONLYBOOKS 


OSSERVATORIO DEL RACCONTO



P✒️



PAGINE D'INCHIOSTRO 

Monica


PATRIZIA DEBICKE 

Intervista a Patrizia Debicke 


PATRIZIA GARIFFO 


PECCATRICI LIBROSE 



Q✒️




R✒️


RACHEL SANDMAN AUTHOR


RAGAZZA IN ROSSO


READING IS TRUE LOVE 


READ AND PLAY


ROMANCE E ALTRI RIMEDI


RUKI WORLDS



S✒️



SCATTI DALLA MIA LIBRERIA 

Intervisa a Viviana Sarti 


SCHEGGIA TRA LE PAGINE


SCHELETRI 


SILVIA TRA LE RIGHE


SOGNANDO DI SCRIVERE 

Emanuela Marra


SOGNARE LEGGI E SOGNA 


STORIE DI BEB


STORIE DI LETTURA

 

SUITCASE OF DREAMS


SUN FLAKE


SUSSURRI D’INCHIOSTRO



T✒️


TALKING ABOUT


TEGAMINI


THE LIBRARY OF BELLE


THE MAD OTTER


THE SECRET LIFE OF BOOK LOVER


TRACCE D’INCHIOSTRO


 365 giorni di libri


Thriller Nord


TRE GATTE TRA I LIBRI 


TRE LIBRI SOPRA IL CIELO



U✒️



UNA VALIGIA RICCA DI SOGNI 

Marta


Un cuore tra i libri


UN LIBRO DI EMOZIONI


UN LIBRO TIRA L'ALTRO 


UN MONDO DI LIBRI



V✒️


VIAGGIARE LEGGENDO 

Intervista a Katia Prando


VIBRISSE


VIVERE TRA LE RIGHE


VOGLIO ESSERE SOMMERSA DAI LIBRI


VUOI CONOSCERE UN CASINO?



Z✒️










































430 visualizzazioni
elhron76
elhron76
4月21日

Ciao Elisa ma come faccio a sapere e contattare chi dirige i vari blog? Daniele Da Prato

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page