ROMANZI A TEMA
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati nella RUSSIA DELL'OTTOCENTO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età , i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
N.B. Questo è un periodo di grande importanza nella storia russa, caratterizzato da eventi significativi, cambiamenti sociali e culturali, e influenze letterarie e artistiche notevoli. Durante l'Ottocento russo, la Russia ha attraversato un'epoca di cambiamenti politici, tra cui il regno di Alessandro I, il Decembrismo, il regno di Nicola I e la fine della servitù.
L'Ottocento russo è noto per essere stato un periodo prolifico per la letteratura russa, con autori famosi come Tolstoj, Dostoevskij, Gogol e Turgenev che hanno creato alcune delle opere più influenti e riconosciute nella storia della letteratura mondiale. Durante questo periodo, la letteratura russa ha esplorato temi profondi come l'identità nazionale, la morale, la filosofia e le sfide sociali dell'epoca.
Sotto questa voce "Ottocento Russo" sono inseriti romanzi scritti anche di autori contemporanei che hanno ambientato le loro opere narrative nella Russia dell'Ottocento.
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO