
INGREDIENTI PER 2 PORZIONI
250 g di tofu al naturale (2 panetti)*
farina di grano saraceno q.b
1 spicchio d'aglio
2 cipolle
1 peperone rosso
1 peperone giallo
2 pomodori da sugo
1 ciuffetto di prezzemolo
olio evo q.b.
sale e peperoncino q.b.
PREPARAZIONE
- Taglia i panetti di tofu a fettine irregolari (puoi utilizzare i ritagli di tofu in altre preparazioni).

- Versa un po' di farina di grano saraceno in un piatto piano, quindi infarina le scaloppine su ambo i lati. Se il tofu non fosse sufficientemente umido, bagnalo con un po' di latte vegetale o acqua e poi infarinalo.

- In una padella antiaderente, metti un po' d'olio e l'aglio. Quando la padella si sarà scaldata, disponi le scaloppine e lasciale rosolare a fiamma bassa 4-5-minuti per lato. Si devono dorare per bene.

- In un tegame con un po' d'olio, fai rosolare le cipolle e i peperoni grossolanamente tagliati. Aggiungi i pomodori a pezzi, il peperoncino e il prezzemolo tritato.

- Metti il coperchio e lascia cuocere per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto con una posata di legno.
- Frulla gli ortaggi rosolati fino a ottenere una crema un po’ grezza.
- Versa il tutto sulla padella con le scaloppine.
- Regola di sale. Lascia insaporire le scaloppine nella crema di peperoni per qualche minuto a fiamma moderata.
- Servi le scaloppine calde.

* Puoi preprare questa ricetta anche utilizzando le bistecche di soia. 😋
GUARDA ANCHE LE ALTRE RICETTE DI SCALOPPINE:
Scaloppine di tofu salvia e limone
Se ti piace come cucino, potrebbe piacerti anche come scrivo. Non dimenticare di dare un'occhiata ai romanzi (thriller, narrativa non di genere, drammoni ambientati nell'Ottocento, ucronie)
Grazie!