top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

Mini burger di miglio e piselli - Ricetta veg gluten free



INGREDIENTI PER UNA DOZZINA DI MINI BURGER


200 g di piselli

200 g di miglio (peso da cotto)*

1 ciopolla bianca

1 cucchiaio di prezzemolo (fresco tritato oppre essiccato)

1 cucchiaio di curry

1 cucchiaino di curcuma

paprika forte q.b.

pangrattato senza glutine q.b.**

olio di semi di arachidi (ancora meglio: olio di cocco)

sale q.b.


ATTREZZATURA


casseruola

un’ampia ciotola

padella o teglia da forno

paletta da cucina

posata di legno


PREPARAZIONE

Miglio

- Lava il miglio e lascialo in ammollo qualche ora, quindi mettilo in una casseruola con un cucchiaio di olio e fallo tostare per qualche minuto. Versa l’acqua calda sino a ricoprire il miglio del doppio del suo volume. Porta ad ebollizione, copri la la casseruola con un coperchio e fai cuocere il miglio fino all’assorbimento di tutta l’acqua. In ogni caso, il miglio deve essere molto ben scolato dall’eventuale residuo di acqua.

Impasto

- Nel frattempo, cuoci al vapore per una decina di minuti i piselli e la cipolla sminuzzata.

- In un’ampia ciotola, metti il miglio, i piselli, la cipolla, il prezzemolo, il curry e la curcuma.

- Regola di sale e paprika. L’impasto deve risultare sufficientemente sodo per formare i mini burger. Nel caso non lo fosse, unisci del pangrattato, ma senza esagerare.

- Preleva un po’ d’impasto con le mani e forma i mini burger.

Cottura in padella

- In una padella irrorata con olio, adagia i mini burger e lasciali rosolare su ogni lato, in modo che si formi la classica crosticina.Al momento di girarli, fallo delicatamente con una paletta da cucina e una posata di legno.

Cottura al forno

- Disponi i mini burger su una teglia foderata con carta forno oliata e infornali in forno preriscaldato non ventilato a 180° per una ventina di minuti.


NOTE


*Puoi cuocere il miglio anche il giorno prima e conservarlo in frigo. Ricorda che a cottura ultimata, va sgranato con una forchetta, come si fa con il cous cous.

** Il pangrattato è da aggiungere solo se il composto non è sufficientemente compatto per formare i mini burger.

129 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page