top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

Gnocchi di miglio con cavoletti di Bruxelles e fagioli cannellini - Ricetta veg gluten free



INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

-Per gli gnocchi:

300 g di miglio (cotto ad assorbimento dell'acqua)

120 g di patate (cotte al vapore e schiaccite)

130 g di farina di riso

2 cucchiai di fecola di patate

-Per il condimento:

500 g di cavoletti di Bruxelles

250 g di fagioli cannellini cotti (corrispondenti più o meno a una scatoletta)

1 cucchiaino di curcuma

1 spicchio d'aglio

olio evo q.b.

sale e pepe q.b.


PREPARAZIONE

-Miglio

Metti in ammollo il miglio una notte. L'ammollo ti permetterà di consumare meno gas e di cuocere il m iglio in 20 minuti, anziché in 40.

Lava il miglio sotto l'acqua corrente, quindi scolalo e fallo tostare in una pentola irrorata con un filo d'olio.

Nel frattempo metti a bollire l'acqua necessaria per la sua cottura (il volume d'acqua deve essere almeno il doppio del volume del miglio ). Quando l'acqua è bollente, versala nella pentola in cui hai fatto tostatare il miglio e, a fiamma alta, porta l'acqua ad ebollizione. Riduci la fiamma, metti un po' di sale e lascia cuocere il miglio a fuoco lento, coperto ùfino a quando l'acqua non si sarà assorbita completamente.

Fai raffreddare il miglio in frigo qualche ora (per fare gli gnocchi, non è necessario sgranare il miglio con la forchetta, perché più appiccicoso risulta e meglio è).

Pesa ora 300 g di miglio cotto.

-Gnocchi

In una ciotola capiente, metti tutti gli ingredienti e inizia a impastare. Quando l'impasto sarà diventato omogeneo e sufficientemente sodo per essere lavorabile, trasferiscilo su una spianatoia infarinata.

Forma gli gnocchi come di consueto e lasciali seccare un po'.




-Cavoletti

Lava, monda e taglia a croce i cavoletti, quindi cuocili in umido, mettendoli in una pentola con un po' d'olio, l'aglio e 250 ml di acqua. Copri la pentola e cuoci a fiamma media. Non appena l'acqua si sarà assorbita, aggiungi altra acqua e regola di sale. Procedi allo stesso modo fino a quando i cavoletti saranno diventati teneri.

Frulla la metà dei cavoletti con un po' d'acqua (della loro cottura, se avanzata) e un po' d'olio.

-Fagioli

Metti i fagioli in ammollo in acqua almeno 12 ore prima, per agevolarne la cottura.

Trascorso il tempo di ammollo, sciacqua i fagioli dall’acqua di ammollo e mettili in cottura a fiamma dolce, preferibilmente con un pezzetto di alga kombu.

Scola i fagioli e ripassali in padella con un po' d'olio, la curcuma, il sale e il pepe.

-Cottura degli gnocchi e assemblaggio del piatto

Tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente salata e, non appena salgono a galla, prendili con una schiumarola e condiscili con la salsa di cavolini di bruxelles, i cavolini a pezzi e i fagioli.

Servi il piatto caldo con un'ultima spolverata di pepe.









92 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page