top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

POLPETTE DI FAVE SECCHE - RICETTA VEG GLUTEN FREE - Da provare!




INGREDIENTI

500 g di fave secche decorticate

20 gr di farina senza glutine (es.: farina di grano saraceno)

1 cipolla dorata

sale e pepe q.b.

10 g di coriandolo fresco

1 spicchio d'aglio

1 pizzico di cumino

semi di papavero q.b.

olio q.b. (di semi di arachide, se friggi le polpette oppure olio evo, se le cuoci al forno)


-Opzionale: 2 cucchiai di pangrattato senza glutine (non necessario, se riuscirai a scolare bene le fave).


DESCRIZIONE

- Metti le fave in una ciotola con acqua fredda e mezzo cucchiaino di bicarbonato, quindi lasciale in ammollo per una notte.

- Il giorno dopo scolale in un colino e lessale fino a quando saranno diventate tenere.

- Scolale con molta cura. Non devono rilasciare liquido.

- Ora frulla le fave con la cipolla tagliata grossolanamente, lo spicchio di aglio, il coriandolo, il sale, il pepe e il cumino. Devi ottenere un composto compatto.

- Aggiungi al composto la farina e continua a frullare per qualche istante.

- Forma le polpette. Se il composto risultasse troppo acquoso, correggi con un paio di cucchiai di pangrattato senza glutine.

- In un piatto versa i semi di papavero. Cospargi le polpette di semi, facendole rotolare sul piatto. I semini si attaccheranno con facilità sulla superficie delle polpette.

- Ora scegli se friggere o cuocere al forno (opzione consigliata) le polpette.


Per la cottura in forno:

- Disponi le polpette in una teglia ricoperta di carta da forno. Ricorda di ungere la carta da forno e di versare un po' d'olio anche sopra le polpette.

- Cuoci a 180° per circa 20 minuti nella parte centrale. La cottura potrebbe richiedere più tempo, in base al tipo di forno.

- Trasferisci la teglia al piano alto e attiva il grill per cinque minuti per rendere le polpette croccanti.

- Servi le polpette calde.


10 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page