top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

Idee per condire i sedanini di lenticchie - Veg gluten free



Un modo intelligente di mangiare la pasta senza mangiare la pasta. I sedanini di lenticchie sono un'ottima soluzione per togliersi la voglia di pasta senza eccedere con i carboidrati. Conditi con semi tostati, noci e ortaggi di stagione sono una vera delizia.

Ecco un esempio di condimento per i sedanini molto semplice e gustoso.


INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

250 g di sedanini di lenticchie rosse

500 g di cavoletti di Bruxelles*

30 g di pinoli tostati

1 spicchio d'aglio

1 cucchiaino di curcuma

paprika forte q.b.

olio evo q.b.

sale q.b.


PREPARAZIONE

Pulisci i cavoletti di Bruxelles. Elimina le foglie più esterne e la base.

Sciacqua i cavoletti sotto l'acqua corrente.

Taglia a croce ogni cavoletto.

In una padella oliata, fai rosolare lo spicchio d'aglio, quindi aggiungi i cavoletti e portali a cottura, rimestando di tanto in tanto con una forchetta di legno.

Quando si saranno ammorbiditi, sfaldali con la forchetta di legno.



Unisci la curcuma e i pinoli.

Regola di sale e paprika.

Unisci i pinoli e lascia cucere per ancora qualche minuto.

Cuoci i sedanini in abbondante acqua salata per circa sei minuti, quindi scolali e falli saltare in padella con i cavoletti.

Aggiungi un filo d'olio a crudo e servi.


* Puoi sostituire i cavoletti con le cime di rapa o altre verdure di stagione. In estate puoi utilizzare i peperoni o le zucchine oppure ancora le melanzane, unendo un po' di prezzemolo fresco. In generale, i sedanini si abbinano molto bene alle verdure saltate, oltreché ai ragù vegetali.


56 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page