top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

Metodi di cottura del RISO VENERE + deliziosa ricetta: riso venere con cavolo viola al curry



INGREDIENTI PER 4 POZIONI


350 g di riso venere (scegli il tipo di cottura)

300 g di cavolo verza viola

1 carota

1 cipolla rossa

1 spicchio d’aglio schiacciato

2 cm di zenzero fresco

2 cucchiai rasi di curry dolce*

1 cucchiaio di semi di cumino

paprika forte q.b.

curcuma q.b.

4 cucchiai di olio di arachidi o di cocco

sale q.b. (se non hai cotto il riso nel brodo)

prezzemolo tritato q.b.


PROCEDURA


Riso venere bollito

- Tuffa il riso in acqua bollente salata e cuocilo per 40 minuti (nella pentola a pressione, il tempo di cottura si dimezza: basteranno 20 minuti).

- Non buttare l’acqua di cottura, ma bevila o impiegala in altra ricetta, come un buon minestrone. È ricca di proprietà e regola le funzioni intestinali.


Riso venere con cottura indiana (pilaf)

- Dopo aver tostato il riso in padella, procedi con la cottura pilaf della cucina indiana. Metti il riso in una pirofila e ricoprilo con acqua o brodo.

- Cuocilo in forno a 200°C per 30 minuti. L’acqua o il brodo si assorbiranno e il riso conserverà tutte le proprietà nutritive.


Cottura per assorbimento su fiamma

- Procedi come per il riso basmati. Attieniti a questa proporzione: per ogni volume di riso servono due volumi di acqua o di brodo vegetale: es.: 1 tazza di riso, 2 tazze d’acqua.

- Metti il riso in una pentola, unisci la corretta quantità di acqua o di brodo oppure sbriciola direttamente nell’acqua fredda un dado vegetale bio.

- Accendi il fuoco medio, coprendo la pentola fino a che non inizia l’ebollizione.

- Regola di sale (se non hai usato il dado) e unisci qualche spezia per esaltarne il profumo (paprika forte, curcuma, curry e semi di cumino).

- Mescola e copri la pentola con il coperchio, quindi lascia cuocere il riso fino all’assorbimento dell’acqua.


Condimento

- Sminuzza con il coltello o trita con il mixer il cavolo verza e la carota.

- In una padella capiente scalda l’olio a fuoco medio. L’olio deve diventare caldo e iniziare a sobbollire.

- Aggiungi i semi di cumino e cuocili finché iniziano a scoppiettare, quindi unisci il curry, la paprika e la curcuma.

- Affetta finemente la cipolla e aggiungila in padella.

- Dopo 4 minuti, unisci l’aglio schiacciato e lo zenzero grattugiato.

- Cuoci finché inizia a dorarsi la cipolla; saranno necessari altri 6 minuti circa.

- Unisci la verza e la carota tritate.

- Lascia cuocere fino a raggiungere la consistenza desiderata.

- Unisci il riso e saltalo con il condimento.

- Poggia sul piatto il coppapasta e versaci il riso.

- Pressalo con una forchetta, quindi sfila il coppapasta e guarnisci il riso con qualche fogliolina di prezzemolo.


NOTE


Nel curry dolce dove prevale la curcuma, il cumino e il coriandolo.


59 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page