top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

COME PREPARARE DELLE BRUSCHETTE PERFETTE SENZA GLUTINE – IMPASTO E CONDIMENTO



INGREDIENTI PER 4 PORZIONI


-Per il pane casareccio:

500 g di farina senza glutine (puoi usare anche un preparato per pane e pizza già pronto o creare tu un mix con due tipi di farine senza glutine es.: farina di riso + farina di tapioca o di sorgo o di grano saraceno)*

2 cucchiai di amido di mais

1 cucchiaino di zucchero

400 ml di acqua tiepida (in totale)

25 ml di olio evo

1 bustina di lievito secco attivo

20 g di sale marino integrale

-Per il condimento delle bruschette (8 fette)

500 g di pomodori ciliegini o pomodori a grappolo maturi

basilico a volontà (puoi usare anche l’origano)

2 spicchi d’aglio

olio evo q.b.

sale q.b.

pepe q.b.


ATTREZZATURA


un’ampia ciotola

spianatoia

teglia da forno

carta da forno


PREPARAZIONE


Impasto

- Sciogli la busta di lievito secco nei 400 ml di acqua tiepida.

- Versa in una ciotola le farine o il preparato per pane già pronto.

- Aggiungi il lievito sciolto nell’acqua e l’olio, quindi impasta per 10 minuti, fino a ottenere un impasto omogeneo.

- Trasferisci l’impasto su una tavola di legno.

- Con le mani infarinate, forma una palla e coprila con un canovaccio bianco.




- Lascia lievitare l’impasto per circa 2 ore in un luogo tiepido e coprendolo con un canovaccio bianco umido oppure con pellicola alimentare. L’impasto dovrà raddoppiare il volume.

- Lavora nuovamente l’impasto e dagli una forma arrotonadata (la tipica “pagnotta” di pane casareccio da tagliare a fette).

- Lascia riposare un paio di minuti e cuoci in forno preriscaldato a 200-230° per 15 minuti circa.

- Controlla la cottura, i tempi variano in base al forno utilizzato. Negli ultimi minuti di cottura, se vuoi ottenere una crosta croccante, accendi il grill.




Bruschette

- Prepara in anticipo il condimento per la bruschetta.

- Lava e taglia a pezzetti i pomodori e mettili in una terrina. Regola di sale. Se credi, scola l’acqua che rilasciano i pomodori.

- Condisci i pomodori con le foglie di basilico lavate e spezzettate con le mani, una spolverata di pepe, 4 cucchiai di olio e uno spicchio d’aglio. Fai marinare qualche minuto i pomodori, in modo che il condimento acquisisca maggior profumo.

- Taglia il pane a fette non troppo sottili, quindi taglia ogni fetta a metà.

- Fai abbrustolire le fette di pane da entrambi i lati. Se usi la piastra, non irrorarla d’olio. Se tosti il pane in forno usa la funzione grill a 200°C per 7-8 minuti, ricordandoti di girare le fette a metà tostatura.

- Una volta che il pane sarà abbrustolito e ancora caldo, strofina sopra uno spicchio di aglio e irrora con un filo di olio. Adagia sopra qualche cucchiaiata di pomodoro condito.

Servi subito le bruschette, in modo che il pane non assorba troppo il liquido del pomodoro e rimangano croccanti.


NOTE


*Nel preparato per pane e pizza senza glutine, normalmente è inclusa la bustina di lievito. Amido, zucchero e sale sono anche presenti tra gli ingredienti del preparato.

Puoi utilizzare questo impasto per preparare altri formati di pane (ciabattine, rosette ecc.), aggiungendo all’impasto aromi o spezie. Qualche idea: pane alle olive, pane alle erbette aromatiche, pane alla curcuma, pane ai semi (semi di lino, semi di girasole, semi di papavero), pane alle noci.







164 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page