top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

COTOLETTONA DI UN MILANESE VEGANO A ROMA - Gigante, croccante e super buona: 100% vgetale e gluten free



INGREDIENTI PER 1 COTOLETTA (equivalenti di due normo-porzioni)

185 g di ceci cotti

1 piccola patata lessa

1 cucchiaino raso di curcuma

1 pizzico di curry

1 cucchiaino di prezzemolo tritato

1 cucchiaino di cipolla in polvere

-Per l'impanatura:

60 g di mix di farina di granoturco (preparato precotto di polenta pronto in cinque minuti) e pangrattato senza glutine

10 g di corn flakes senza glutine

sale q.b.

pepe q.b.

olio per frittura q.b.

-Opzionale: un po' di gel di semi di psillio o di lino*


PREPARAZIONE

Frulla i ceci fino a ottenere un composto il più omogeneo possibile.

Trasferisci il composto il una ciotola capiente e unisci la patata schiacciata, la curcuma, il curry e il prezzemolo.

Regola di sale e amalgama bene il tutto.

Sbriciola con le mani i corn flakes e mettili in un piatto piano con gli altri ingredienti dell'impanatura e il pepe. Miscela la mistura.

Conferisci al composto la forma piatta e un po' irregolare tipica di una cotoletta.

Passa la cotoletta nell'impanatura (attenzione a non romperla!) quindi passala nel gel di semi e ancora nell'impanatura.

Scalda l’olio in una padella bassa e larga. Adagia con l'aiuto di una paletta la cotoletta nella padella. Io non l'ho propriamente fritta, ma l'ho fatta ben dorare lo stesso. A te la scelta se cuocerla immersa nell'olio. Ad ogni modo per girarla aiutati con 2 palette o usa un piatto grande piano e poggialo sulla padella, assicurandoti che sia ben saldo, poi con una mano sul piatto e l'altra sul manico ruota la pentola, come faresti per girare una frittata. La cotoletta è molto delicata, quindi stai attento a non romperla.

Se scegli la frittura, scola la cotoletta e lasciala asciugare su un foglio di carta assorbente, così da farle perdere l’olio in eccesso.


* Il gel di semi è sostitutivo dell'uovo ed è un ottimo legante. 1 cucchiaio di semi + 3 cucchiai di acqua. In un quarto d'ora si forma il gel.







250 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page