top of page

ROMANZI A TEMA

Pubblico·3 membri

Romanzi che parlano di CAMBIAMENTO CLIMATICO






Cari lettori e autori,

Se conoscete romanzi che trattano il tema del CAMBIAMENTO CLIMATICO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.

Grazie per il vostro contributo!



CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE VOCI DEL CATALOGO:

TORNA AL "CATALOGO TEMATICO DELLA NARRATIVA"



ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP



"I vegumani" di Clelia Farris - Future Fiction (?)

In un’isola del mediterraneo la Astarte, cooperativa agricola di giovani coltivatori, si trova a fronteggiare le conseguenze della siccità. Nonostante l’Organizzazione Mondiale del Clima aiuti le popolazioni a spostarsi a Nord verso le terre artiche, le uniche coltivabili, i soci della Astarte decidono di ingaggiare un gruppo di esperti climatologi che promette la pioggia...

ACQUISTA


La Donna Zero di Elisa Averna - MondiDiVersi Edizioni

In questa distopia, il cambiamento climatico è un tema importante.

ACQUISTA


"L'ultima festa dei Sapiens" di Tommaso Faragò - Dark Abyss Edizioni

Tre storie, tre istanti, un unico pianeta dall’ecosistema distrutto. Sulla Terra arsa dalla febbre causata dal Sapiens il tempo scorre, le vite si spengono, nuove razze sorgono, ma gli interrogativi dell’umanità che ha calpestato quelle sabbie che un tempo erano prati non sono ancora placati.

ACQUISTA


"Non vi odio" di Eleonora Scali - EEE - Edizioni Tripla E

Anno 2042: sconvolgimenti climatici e politici hanno modificato il volto dell’Italia, stravolto l’economia e acuito il divario sociale. Isa non conosce il suo paese natio perché la sua famiglia si è trasferita a Dubai quando lei era ancora in fasce.

ACQUISTA



ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING



"Eco-Horror Omega" di Andrea Berneschi

Un blob di racconti dell'orrore amalgamati sotto l'effetto di un agente mutageno.

Tratta di cambiamenti climatici, inquinamento, contaminazioni, invasioni aliene, rivolte e altri avvenimenti che ci aspettano nel prossimo futuro.

ACQUISTA



ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI




ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO



"Il mondo sommerso" di di James G. Ballard

Lo scienziato Robert Kerans fa parte di un team che esplora città intere sommerse dalle acque dopo un innalzamento del livello del mare causato da una catastrofe naturale. L'opera dipinge un'immagine distopica di un mondo alterato dal surriscaldamento globale, mostrando metropoli irriconoscibili e lagune malsane.

ACQUISTA


***


"MaddAddam" ciclo di tre romanzi di Margaret Atwood

trilogia che affronta una serie di temi, tra cui il cambiamento climatico, la biotecnologia e la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico.

-"Oryx e Crake" - Libro 1

Esplora il mondo post-apocalittico e i tentativi di preservare la vita sulla Terra attraverso la manipolazione genetica e la creazione di nuove specie.

ACQUISTA

-"L'anno del diluvio" - Libro 2

Si concentra sulle conseguenze del cambiamento climatico e sull'impatto su una comunità di persone sopravvissute a un disastro ambientale.

ACQUISTA


-"L'altro inizio" - Libro 3

Conclude la trilogia, offrendo una visione più ampia della società umana e delle forze che cercano di plasmarla, sia biologicamente che culturalmente, in un mondo fortemente influenzato dalla catastrofe ambientale

ACQUISTA


***


"New York 2140" di Kim Stanley Robinson

Questo romanzo descrive una New York futuristica colpita da un drammatico aumento del livello del mare. Gli abitanti sopravvivono in una città parzialmente sommersa, affrontando le conseguenze del cambiamento climatico e lottando per adattarsi a una realtà completamente diversa.

ACQUISTA


"Solar" di Ian McEwan

Questo romanzo segue la storia di Michael Beard, un fisico dal passato glorioso che, nonostante la sua intelligenza, si trova ad affrontare le conseguenze personali e professionali del cambiamento climatico. "Solar" esplora anche temi come l'etica scientifica, l'egoismo umano e la responsabilità verso il pianeta.

ACQUISTA


15 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page