Cari lettori e autori,
Se conoscete titoli di romanzi/retelling che parlano di MITOLOGIA (fiabe, leggende e mitologia. Es.: classica, norrena, celtica, nativa americana, cinese, giapponese, ecc.) non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE VOCI DEL CATALOGO:
TORNA AL "CATALOGO TEMATICO DELLA NARRATIVA"
ALCUNI ESEMPI DI MITOLOGIA
-Mitologia Greca
La mitologia greca è forse la più conosciuta e influente tra tutte. Include una vasta gamma di dèi, eroi, creature mitologiche e racconti epici che affrontano temi come l'amore, la guerra, l'odio e la tragedia.
-Mitologia Romana
La mitologia romana è strettamente correlata a quella greca, ma ha i suoi dèi, miti e leggende distinti. Ad esempio, Giove (Zeus) è il re degli dèi, mentre Marte è il dio della guerra, Venere (Afrodite) è la dea dell'amore e della bellezza, e così via. La mitologia romana ha influenzato notevolmente la cultura e la religione dell'antica Roma.
-Mitologia Norrena
La mitologia norrena proviene dalle tradizioni dei popoli scandinavi, come i vichinghi, e comprende una serie di racconti leggendari su dèi, eroi, creature e mondi mitici. Alcuni esempi famosi includono le storie di Odino, Thor, Loki, e la cosmologia che descrive i nove mondi interconnessi.
-Mitologia Egizia
La mitologia egizia include una ricca collezione di dèi e dee, tra cui Ra (il dio sole), Osiride (il dio del regno dei morti) e Iside (la dea materna). Gli antichi egizi avevano anche una complessa cosmologia e credenze legate alla vita dopo la morte.
-Mitologia Mesopotamica
Questa mitologia si riferisce alle antiche credenze dei popoli che vivevano nella regione della Mesopotamia, inclusi gli Sumeri, i Babilonesi e gli Assiri. Include dèi come Marduk e Ishtar e racconti epici come "Gilgamesh", che rappresentano una ricca tradizione letteraria e religiosa.
-Mitologia Cinese
La mitologia cinese comprende una varietà di dèi, spiriti e figure mitiche, tra cui Pangu (l'entità primordiale), Nuwa (la dea creatrice), e figure leggendarie come lo spirito del drago e la dea della misericordia, Guanyin.
-Mitologia Giapponese
La mitologia giapponese è caratterizzata da una serie di dèi, spiriti e creature sovrannaturali, come Amaterasu (la dea del sole), Susanoo (il dio delle tempeste) e figure mitiche come i kami (spiriti della natura) e gli yokai (spiriti o mostri).
-Mitologia Aborigena Australiana
La mitologia aborigena australiana è composta da un insieme di storie orali tramandate per generazioni. Queste storie spesso raccontano dei sogni e delle leggende che spiegano l'origine della terra, degli animali e degli esseri umani, e comprendono figure come il Serpente Arcobaleno e il Cane Dingo.
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP - MICROEDITORIA
"Il vuoto di Yamauba" di Emanuela A. Imineo - Press & Archeos
(folklore giapponese)
Retelling. Ambientato nel Giappone feudale. Racconta della strega Yamauba, personaggio del folklore giapponese.
"Ragnarök. La fine del mondo secondo Loki" di Luana Augusta Nebuloni - Dark Abyss Edizioni
(mitologia norrena)
Odino, Thor, Loki sono Divinità dai poteri enormi quanto i loro stessi peccati. Rowan invece è una ragazza come tante, sulla quale però sembrano convergere i fili del Fato. Per qualche misteriosa ragione persino Loki, Dio dell'inganno, pare esserle vicino. È giunta l'ora di riportare il mondo nelle mani delle Divinità nordiche: pronti a scoprire l'inizio della fine? Il Ragnarök sta per compiersi.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING - AUTOPUBBLICAZIONI
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA CASE EDITRICI GRANDI O PICCOLO-MEDIE
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Circe" di Madeline Miller
(mitologia greca)
Questo romanzo reimmagina la storia della maga Circe della mitologia greca, esplorando la sua vita, le sue avventure e il suo potere.
"Il mistero delle amazzoni" di Hannah Lynn
(mitologia greca)
L'antica città di Temiscira ha una sovrana leggendaria: Ippolita, regina delle amazzoni. Il suo è un popolo di guerriere, temute in tutta la Grecia per lo straordinario valore in battaglia: si dice che sottomettano gli uomini e li utilizzino per la procreazione, che si amputino il seno destro per tirare meglio con l'arco e siano formidabili a cavalcare e con le armi...
"Il segreto di Medusa" di Hannah Lynn
(mitologia greca)
Radiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l’unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci.
***
SERIE: "Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo" di Rick Riordan
(mitologia greca)
segue le avventure di Percy, un semidio greco, e i suoi amici mentre affrontano creature mitologiche e compiono missioni epiche.
-"Il ladro di fulmini" Vol.1
Le creature della mitologia e gli dei dell'Olimpo non sono scomparsi, ma si sono trasferiti a New York. Percy Jackson non poteva immaginare tutto questo prima di vedere la sua professoressa trasformarsi in una Furia e tentare di ucciderlo. Sarà proprio Percy a indagare sul misterioso furto della Folgore di Zeus e a provare l'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio.
-"Il mare dei mostri" Vol.2
La vita di Percy Jackson è cambiata da quando ha scoperto di essere un semidio e deve trascorrere le estati al Campo Mezzosangue, insieme ai suoi simili. Ora il campo è in grave pericolo: l'albero magico che lo protegge è stato avvelenato. Solo il Vello d'Oro può salvarlo! Ma è custodito su un'isola da Polifemo, nelle acque tumultuose del Mare dei Mostri.
-"La maledizione del titano" Vol.3
Percy Jackson, insieme a Talia e Annabeth, deve introdursi in una scuola per portare al Campo Mezzosangue Nico e Bianca, due potentissimi semidei, eludendo la sorveglianza del vicepreside, che si rivela essere un mostruoso emissario del perfido Crono.
-"La battaglia del labirinto" Vol.4
La guerra tra gli dei dell'Olimpo e i Titani è alle porte, e ancora una volta il Campo Mezzosangue è in pericolo: Luke e il suo esercito sono a un passo dall'invasione. Per difendersi, Percy, Annabeth e Grover devono addentrarsi nel Labirinto di Dedalo, che forse nasconde una via d'accesso al Campo.
-"Lo scontro finale" Vol.5
Al Campo Mezzosangue Percy Jackson e gli altri semidei si stanno preparando per la battaglia contro i Titani. Le armate di Crono sembrano invulnerabili, e ora che una misteriosa spia si nasconde tra i ragazzi del campo, il Signore del Tempo e il suo seguito sono più che mai vicini alla vittoria.
-"Luce e tenebra" Vol.6
Nico Di Angelo, figlio di Ade, affronta un tormentato viaggio nel Tartaro per salvare un amico. Con l'appoggio di Will Solace, figlio di Apollo, deve lottare contro demoni esterni e interiori, cercando di trovare un equilibrio tra luce e oscurità.
***
"La regina degli inferi. La maledizione di Persefone" di Hannah Lynn
(mitologia greca)
Demetra, la potente dea della natura, vive con la bellissima figlia Kore tra i mortali, a cui dona raccolti rigogliosi e campi fertili. Ogni giorno in suo onore si innalzano canti e si offrono tributi, e il mondo sembra destinato a un'eternità di abbondanza...