
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di VIAGGI non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
"H.H. Figlia della strada" di Elisa Averna - Edizioni Il Ciliegio
La protagonista, ragazza di strada giramondo, si trova a viaggiare in tre continenti. Il lettore, comodamente seduto in poltrona, avrà modo di addentrarsi in usi e costumi dei popoli visitati. Luoghi: Europa (Italia e Francia), Asia (Cina, Giappone e India) e America (Louisiana: New Orleans).
"Il ponte degli angeli" di Graziana Argentelli - Altromondo Editore
Lenka e Igor sono gli ultimi custodi rimasti di un segreto tramandato nei secoli che ha causato la morte di chiunque lo conoscesse. Grazie alle loro abilità nel decifrare un codice trascritto in un testamento, affronteranno un lungo e insidioso viaggio attraverso l’Europa, affiancati da svariati personaggi che li aiuteranno a superare difficili prove, osteggiati nella loro folle corsa da oscure presenze.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
"Réfugié" Vol.4 (SAGA FAMILIARE DEI MAMELI) di Silvana Meloni
Nel 2002, Rosa Mameli intraprende un viaggio alla ricerca delle tracce del nonno esule dal 1932, rompendo con la sua vita passata. A Marsiglia, con l'aiuto di Jean-Michel, un antropologo, intraprende una ricerca del passato, di un tesoro e di una storia intrecciata con i padri fondatori dell'Italia repubblicana in esilio durante la Seconda Guerra Mondiale. Luoghi: Marsiglia, Tolosa, Carcassonne, Albi e costa sud della Francia fino ai Pirenei e ad Andorra.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"ll giro del mondo in ottanta giorni" di Jules Verne
Phileas Fogg, flemmatico gentiluomo londinese, lancia una sfida agli amici del suo aristocratico club: a lui basterebbero solo 80 giorni per fare il giro del mondo. Parte quindi per uno spericolato e avventuroso viaggio in compagnia del fidato maggiordomo Passepartout, insieme a una buona dose di coraggio, astuzia e sangue freddo. Riuscirà mister Fogg a vincere la scommessa? Età di lettura: da 10 anni.