Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di PROSTITUZIONE non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE VOCI DEL CATALOGO:
TORNA AL "CATALOGO TEMATICO DELLA NARRATIVA"
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP - MICROEDITORIA
"Selvaggia" di Leonardo Belmonte
"Primi anni del 1900. Un'epoca fatta di fatica, sudore, pane sazio di dolore, femmine silenziose, uomini senza onore, con altrettanti maschi, in attesa dell'onore. Un'epoca che dava poco spazio all'essere di donna, cui era consentito solo dare mute risposte a doloranti domande. Risposte silenziose, con un altrettanto cenno a capo basso, solo questo era concesso loro, alle decisioni prese, dell'essere maschile che imponeva lo zittire."
ACQUISTA (Acquistabile solo nel sito dell'editore - Arduino Sacco Editore non fornisce siti e-commerce compreso Amazon e IBS libri)
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING - AUTOPUBBLICAZIONI
"La prostituta: Un romanzo di miserie umane, resilienza e riscatto sociale" di Nicola Amato
Elena è una bella ragazza che è affetta da alcune problematiche familiari ed economiche, per cui si ritrova coinvolta in un qualcosa più grande di lei. Inizia perciò a fare la prostituta da giovanissima, quasi per gioco, ma lo fa soprattutto per sfuggire ad una situazione di vita dura e piena di difficoltà. Vive pertanto una vita diversa da quella che si aspettava di fare, forse ancora più difficile di quella di prima. Vendere il proprio corpo e concedersi sessualmente a chiunque la paghi le fa venire sovente il voltastomaco, le fa ribrezzo, e alla fine prova disgusto per se stessa, ma sopporta tutto quello squallore in nome del dio denaro e della felicità effimera che le dona.
"Maledetta luna" di Francesca De Angelis
Alessio Brandimarti è un giovane professore universitario dall’animo buono e generoso; una sera, tornato da una festa a casa di amici, nota sul ciglio della strada il corpo di una ragazza priva di sensi. Dopo qualche giorno di lotta fra la vita e la morte, la giovane, il cui nome è Luna, si risveglia e racconta ad Alessio la sua drammatica realtà; ella ha diciott’anni e viene costretta dalla madre a prostituirsi. In vita sua ha conosciuto solo stenti, percosse e violenza e rimane inevitabilmente stregata dalla bontà e dalla dolcezza di Alessio. Una storia di amicizia e d’amore che porterà Luna ad iniziare un cammino verso una vita più umana e felice.
"Storia di una puttana" (ediz. distribuita solo all'estero) di Adele Carrion - Lite-Editions (?)
Kris è una donna affascinante e disinibita, eppure ha anche una sua semplicità: se non sembra la brava ragazza della porta accanto poco ci manca. Invece dietro quell'apparenza si nasconde una donna che sa come soddisfare qualsiasi fantasia cui aspira il genere maschile.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA CASE EDITRICI GRANDI O PICCOLO-MEDIE
"Confessioni di una baby prostituta" di Veronica Q
Il diario shock di una prostituta minorenne. Un romanzo verità. Il diario inquietante e distaccato di una quattordicenne e delle sue esperienze estreme. Non per denaro ma per noia: la sconcertante autobiografia di una quattordicenne
"La favorita" di Leda Melluso
Palermo, 1580. Le vie della città non sono mai state così affollate. Donne, uomini, bambini, nobili e popolani, tutti in fervente attesa dell'evento dell'anno: la corsa delle bagasce. Una gara di velocità tra le donne di facili costumi più belle e ambite di Sicilia. Un dono del viceré, Marco Antonio Colonna, eroe di Lepanto, molto gradito ai suoi sudditi.
"Sette diavoli" di Marco Archetti
La travolgente storia di Egle, trasformata in una prostituta nota come "Sette diavoli". Tra fuga, amore impossibile e una vita segnata dalla guerra, il romanzo rivela una testimonianza appassionata di coraggio e redenzione, incorniciata da un'italianità contraddittoria durante il boom economico.
"Vita ordinaria di una donna di strada" di Maria Pia Ammirati
Nadia, bellissima ragazza della campagna di Bucarest, dopo un'esperienza sessuale traumatica, viene ripudiata dalla sua famiglia e inizia un percorso doloroso di sfruttamento e abusi. Nadia affronta la prostituzione come un mezzo di sopravvivenza, imparando a distanziarsi emotivamente dai suoi clienti. Il romanzo esplora la dura realtà della prostituzione in Europa, offrendo una prospettiva cruda e intensa sulla vita di strada e sulle sue complesse dinamiche sociali ed emotive.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Bella di giorno" di Joseph Kessel
Questo libro è la storia di una donna borghese che intraprende una doppia vita come prostituta di giorno mentre suo marito è al lavoro.
"Come l'acqua sul fiore di loto" di Sok-Yong Hwang
Il racconto segue la vita travagliata di Shim Chong, venduta dal padre in Corea per diventare la concubina di un anziano cinese, trasformandosi successivamente in Lianhua, Fiore di Loto, attraverso una serie di esperienze nelle residenze nobiliari, bordelli e case da tè, che la portano da Nanchino a Taiwan e a Singapore, in un viaggio che attraversa diverse sfaccettature della società asiatica, dalla servitù alla nobiltà.
"Due vite in vetrina. Chiacchiere senza veli di due gemelle, storiche prostitute di Amsterdam" di Martine Fokkens *Autobiografia
Martine e Louise Fokkens sono due gemelle olandesi settantenni piene di humour. Hanno lavorato per quasi cinquant'anni nel distretto a luci rosse di Amsterdam e, anche se la loro esistenza non è stata una passeggiata, sono riuscite a sopravvivere con ottimismo e dignità. In "Due vite in vetrina" ci raccontano come sono entrate nel mondo della prostituzione e come sono riuscite a conservare la propria indipendenza, nonostante i pericoli degli ultimi decenni.
'Il Matto, la Prostituta e lo Scrittore' di Firat Cewerî
Siamo nella storica capitale del Kurdistan, dal nome mai menzionato. Per le sue strade si muovono tre personaggi che nulla sembrano avere in comune. Temo è da poco uscito dal carcere dove ha trascorso gli ultimi quindici anni e si aggira per la città inseguendo una voce nella propria testa; Diana si prostituisce in una gelateria aspettando un cliente che le salvi la vita; lo Scrittore è tornato in città per poter presentare finalmente tra la sua gente il suo ultimo libro scritto in curdo. Personaggi decisamente diversi che si incontrano e si scontrano, costringendosi a riflettere su cosa significhi per loro quella città, cosa abbia voluto dire essere curdi e qual è il prezzo che hanno pagato per esserlo.
"Memorie di una Geisha" di Arthur Golden
Questo romanzo narra la storia di una giovane ragazza giapponese che diventa una geisha, una forma di intrattenimento tradizionale che ha alcune somiglianze con la prostituzione. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di Sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina
"Puttana" di Nelly Arcan
Nella camera del grande edificio di Montreal in cui svolge la sua professione, una prostituta aspetta tra un cliente e l'altro. L'attesa si nutre di ricordi e i ricordi danno voce all'incalzante, impudica confessione con cui Cynthia è il suo nome da puttana - si racconta ai lettori.
"Quasi mai" di Daniel Sada
Nel Messico del dopoguerra, Demetrio Sordo, attratto dai bordelli, si innamora di Mireya, ma un incontro casuale con Renata cambia tutto, gettando luce sulle complicazioni dell'amore e della lussuria in una società fortemente influenzata dalla morale cattolica e dall'ipocrisia provinciale.
"Storia di una prostituta" di James Lawless
Le strade malfamate di Dublino e delle potenze in agguato. Un uomo, noto per indossare una parrucca nella sua vita esemplare, vaga per le strade buie della città, sfruttando i deboli e i vulnerabili. E chi è la figura incappucciata che deve raccogliere i pezzi per lui, perpetuando un vecchio problema?
"Trilocale di plastica" di Petra Hulová
Un'opera in bilico tra pornografia e commedia semiseria.
"Undici minuti" di Paulo Coelho
Il libro narra quindi della storia di Maria, una prostituta brasiliana alla ricerca dell'amore e del suo significato. “Il mio obiettivo è comprendere l’amore.” Così scrive Maria, la protagonista, all’inizio del suo diario. Maria è una ragazza del sertão brasiliano che, dopo aver incontrato un impresario teatrale sulla spiaggia di Rio de Janeiro, si lascia sedurre dal miraggio di una vita diversa.