
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di NATALE non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
"La bambola di Natale" di Barbara Morgan - Ghostly Whisper Limited
Alexandra Riley combatte per la sua azienda di bambole mentre il consulente finanziario James Jenkins cerca di acquisirla. Nel frattempo, una bambina desidera la sua preziosa bambola di Natale. Tra segreti e inganni, Alexandra affronta la possibilità di perdere tutto, compreso il suo cuore, in vista della notte di Natale.
"Natale tra le tue braccia" di Barbara Morgan - Ghostly Whisper Limited
Quattro storie d’amore, di amicizia e di seconde occasioni ambientate nella magica atmosfera natalizia. Per scaldare il cuore, per innamorarsi e tornare a sperare.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Canto di Natale" di Charles Dickens
Scrooge, dopo aver trascorso la sua vita ad accumulare denaro, indifferente alle sorti dei più poveri, nel corso della notte della Vigilia di Natale riceve la visita dello spettro del socio morto, il quale gli preannuncia la visita di tre spiriti: quello del Natale passato, quello del Natale presente e quello del Natale futuro. Questi gli mostrano il magro bilancio della sua esistenza e il triste epilogo che lo attende.
"Il Grinch" di Dr. Seuss
È possibile non amare il Natale? Certo, se si è solitari, brutti e cattivi come il Grinch, mostriciattolo perfido. Con il solo scopo di guastare le feste ai suoi concittadini, si traveste da Babbo Natale e ne combina di tutti i colori. Questo libro per bambini racconta la storia del Grinch, che alla fine scopre il vero significato della festività.
"Il tredicesimo dono" di Joanne Huist Smith
II mattino di Natale, Joanne guarda i suoi figli scartare i loro regali sotto l'albero addobbato. Joanne scopre il più prezioso e magico dei doni.
"In famiglia: Un Natale della famiglia Friessen" (L'eredità dei Friessen Vol. 24) di Lorhainne Eckhart *Self Publishing
Quelli che amiamo tornano sempre a casa per le feste. Il Natale è sempre stato una ricorrenza felice per i Friessen, ma quest'anno, quando la famiglia si riunisce, si trova di fronte più di qualche sfida: dal folle turbinio di una storia d'amore che va e viene, a un matrimonio da favola ora in crisi, a più segreti di quanti una famiglia ne sappia gestire.
"I Racconti di Natale" di Charles Dickens
Si tratta di una raccolta di storie brevi scritte dal famoso autore vittoriano, ciascuna delle quali ruota attorno al tema del Natale. Dickens ha scritto queste storie con l'obiettivo di catturare lo spirito e il significato del Natale, enfatizzando valori come la carità, la compassione, la generosità e la solidarietà.
"Lettere da Babbo Natale" di John R. R. Tolkien *libro epistolare, in quanto è composto principalmente da lettere scritte dallo stesso Tolkien sotto l'identità di Babbo Natale ai suoi figli.
Ogni dicembre, i figli di J.R.R. Tolkien ricevevano lettere da Babbo Natale dal Polo Nord con racconti straordinari delle avventure al Polo Nord, come renne scapestrate e orsi polari combinaguai. Questo libro raccoglie tutte queste lettere e disegni, inviati dal 1920 al 1943, offrendo un affascinante sguardo nella creatività di Tolkien come padre.