
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che di IMMIGRAZIONE non i ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
N.B. Questi romanzi offrono spunti per esplorare il tema dell'immigrazione attraverso prospettive diverse e storie coinvolgenti.
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
"In mare" di Katia Prando - Bertoni Editore
È il giorno del suo compleanno e Destiny, nigeriana, riceve da una maman la proposta di partire per l’Italia. Ma il sogno di una vita migliore si trasforma fin da subito in una dura prova e Destiny dovrà fare i conti con la violenza e il dolore della condizione di migrante. Riuscirà a compiere il proprio destino, come inciso nell’anello che le ha regalato sua nonna prima di morire?
"Storia di un munero" di Davide Rossi - Rossini Editore
Kenny nasce in un piccolo stato africano, flagellato dalla povertà. Affronterà un viaggio lungo e pericoloso, nella speranza di una resurrezione e dall'infame destino di rappresentare solo una anonima cifra.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Clandestino" di Eoin Colfer
Ebo, dodicenne convinto che la musica possa risolvere i problemi, intraprende un pericoloso viaggio dal Ghana all'Europa per cercare sua sorella scomparsa, affrontando il deserto del Sahara e il pericoloso mare in cerca di speranza.
"Lampedusa" di Maryline Desbiolles
Una ragazzina perde la sua infanzia idilliaca e il padre misteriosamente scompare durante una vacanza a Lampedusa, cambiando il corso della sua vita. Il legame con una anziana vicina di casa e un'amica di scuola di origini africane la aiuta a trovare una nuova direzione, mentre il romanzo di Maryline Desbiolles intreccia il dramma delle migrazioni con la perdita personale.