
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di HIKIKOMORI non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto. Vi preghiamo di fare attenzione a segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
"Egofobia" di Michela Mosca - Nua Edizioni
Thomas Horton Parker è un giovane del suo tempo: disilluso, cinico, dipendente dalla tecnologia e solitario. Quello che, da alcuni anni, viene definito con un termine preciso: hikikomori. La sua vita prende una piega bizzarra quando, a seguito della procedura per il trattamento forzato della sindrome H, Thomas viene nternato presso un ospedale psichiatrico.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
"Un buon posto in cui fermarsi" di Matteo Bussola *Racconti
In un racconto, un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui così importante, ma la paura di uscire lo imprigiona.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO