
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che trattano il tema del BULLISMO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
"Calma apparente" di Nicoletta Bosio
Su una minuscola isola al sud dell'Inghilterra, Cody, un bambino con un'anima sensibile, vive in un clima ostile che sembra sconvolgere l'ordine naturale delle cose. Trova conforto nei sogni, in particolare in un'apparizione chiamata "la mia sirena," mentre cerca affetto tra pochi amici, compreso un cane randagio e un eremita anziano, gli unici a non prenderlo in giro e a non deriderlo chiamandolo “zoppo”. La storia esplora la sua relazione con la sirena e le sfide che affronta in un villaggio di persone rese rudi dalle difficili condizioni di vita.
"Se non sono gigli" di Elisabetta Atzori
"Tamara, Aurora e Giordano sono tre adolescenti che frequentano tutti il liceo scientifico “Copernico”. Sullo sfondo di un bullismo che non raggiunge mai vette eclatanti di scorrettezza ma che rimane sempre sul filo di un’ilarità selvaggia, i tre affrontano l'adolescenza e la feroce sensazione che i problemi che hanno in quel momento della vita non troveranno mai una soluzione.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
Ognuno di questi libri offre una prospettiva diversa sulle dinamiche e le conseguenze di questa problematica sociale.
"Ero un bullo." La vera storia di Daniel Zaccaro *Autobiografia
Alle medie Daniel è un bullo temuto da tutti, carico di rabbia e aggressività. Sente che l’unico modo per guadagnarsi il rispetto è incutere paura e non temere niente, neanche di fare un colpo in banca.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Bully" di Penelope Douglas
Nel romanzo "Bully", la protagonista affronta il bullismo da parte del suo ex-migliore amico, ora diventato un bullo crudele. La storia esplora il processo di guarigione e la trasformazione delle dinamiche tra vittima e bullo.
"La ragazza che legge le nuvole" di Elisa Castiglioni Giudici
Leela affronta una svolta nella vita quando si trasferisce dagli Stati Uniti dall'India, cercando di adattarsi a una nuova scuola e lottando contro il bullismo mentre cerca conforto nel cielo e nelle nuvole, che l'amata Nonna le ha insegnato a leggere con gli occhi del cuore.
"Ogni cosa è illuminata" di Jonathan Safran Foer
Il romanzo affronta il bullismo e le sue conseguenze emotive. La trama segue un giovane uomo che cerca di scoprire le sue radici familiari in Ucraina, dove scopre eventi legati al bullismo e all'antisemitismo.
"Tredici" di Jay Asher
L'autore esplora il bullismo e il suo impatto attraverso il protagonista, che ascolta delle registrazioni lasciate dalla sua compagna di classe che si è suicidata. Le registrazioni svelano le ragioni e le dinamiche complesse di bullismo a cui è stata sottoposta.