
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di BAMBINI SOLDATO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI
"La bambina col fucile" di Susanna De Ciechi
"La bambina con il fucile" racconta la storia di una bambina-soldato. Oggi i bambini-soldato sono presenti in tutti i conflitti in atto e il loro numero non è quantificabile.
"Io, bambino soldato" di Maurizio Giannini
Azhar ha undici anni e vive in un piccolo villaggio del Medio Oriente. Un terribile episodio di guerra cambierà per sempre la vita di Azhar che, con la sorellina Aisha, finirà in un campo militare organizzato da terroristi islamici. Un racconto intenso che farà scoprire ai giovani lettori realtà agghiaccianti in cui anche i bambini vengono addestrati all’odio e all’uso delle armi e convinti a immolarsi come kamikaze.
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
Si tratta di opere che affrontano il tema dei bambini soldato da diverse angolazioni e prospettive, offrendo letture profonde e a volte cupe sulle esperienze di questi giovani coinvolti in conflitti armati.
"Bestie senza patria" di Uzodinma Iweala ("Beasts of No Nation")
Questo romanzo segue la vita di Agu, un giovane bambino coinvolto in un gruppo di ribelli durante una guerra civile in Africa. Il libro esplora le esperienze traumatizzanti dei bambini costretti a diventare soldati e il modo in cui la violenza e il conflitto influenzano la loro crescita.
"Memorie di un soldato bambino" di Ishmael Beah ("A Long Way Gone: Memoirs of a Boy Soldier")
È un libro di memorie che racconta la storia vera dell'autore, Ishmael Beah, che è stato coinvolto nei combattimenti come soldato bambino durante la guerra civile in Sierra Leone. Il libro racconta le esperienze di Ishmael Beah mentre è costretto a combattere in una guerra brutale e senza senso. Descrive il suo reclutamento forzato da parte delle forze ribelli quando aveva solo dodici anni, e il modo in cui è stato addestrato a combattere e a compiere atti violenti.
Memorie di una bambina soldato di Faith McDonnell
Il 9 ottobre 1996 la dura, ma serena vita di Grace Akallo, voce simbolo dei 30.000 bambini costretti a improvvisarsi soldati in Uganda, venne brutalmente cancellata, per essere sostituita da un'esistenza colma di violenze e soprusi. Artefici di tali crimini, le truppe ribelli di Joseph Kony, note come Esercito di Resistenza del Signore, che sconvolsero l'Uganda Settentrionale per due lunghi decenni.