
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di AVVENTURE IN MONDI DI FANTASIA non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
N.B. Questo Catalogo non segue i generi letterari ma i temi trattati. Tuttavia, questo tema specifico, sotto ogni evidenza, è soprattutto dedicato all'High Fantasy, in quanto caratterizzato da mondi completamente immaginari (e che spesso coinvolge battaglie tra il bene e il male), e al Sword and Sorcery (Spada e Stregoneria), che si si concentra sulle avventure di eroi o anti-eroi che usano la spada e la magia in mondi fantastici, ma non esclusivamente a queste due sottocategorie del genere fantasy. Sono difatti molti i romanzi che incorporano elementi fantastici o mondi di fantasia senza appartenere strettamente al genere fantasy. Dunque il tema "Avventure in mondi di fantasia" può includere anche romanzi che, pur non rientrando nelle suddette sottocategorie di fantasy e appartenendo ad altri generi letterari, raccontano avventure in mondi di fantasia come parte integrante della loro trama (Esempio: fantascienza, letteratura per ragazzi, romanzi storici, ecc.)
Altre sottocategorie fantasy possono essere collocate anche altrove, in base ai temi diversi elencati nel catalogo. Esempio: romanzi Urban Fantasy (Fantasy Urbano), con ambientazione contemporanea o urbana, si possono trovare sotto la voce "Magia" o "Sovrannaturale"; romanzi "Fantasy Mitologico", che incorporano elementi da miti e leggende, spesso attingendo a culture specifiche per creare mondi fantasy basati su mitologie reali o immaginarie, si possono trovare alla voce "Mitologia"; Romanzi Fantasy Steampunk, che mescolano elementi fantasy con tecnologia a vapore e spesso si svolgono in ambientazioni simili all'era vittoriana, si possono trovare alla voce "Inghilterra vittoriana", ecc... ma sempre con la specifica del genere.
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
"Eclissi perpetua" di Jessica Marchionne - Words Edizioni *High Fantasy
Molti anni fa, l’amore proibito tra la Dea della Luce e il Dio dell’Ombra generò il Caos. La guerra, senza esclusione di colpi, divenne inevitabile: la Luce fu così imprigionata e il mondo smise di essere lo stesso.
"La Maledizione di Cassandra" di Antonella Degni - Dark Abyss Edizioni *Fantasy storico
Italia centrale, XVI secolo. Chiara sta facendo jogging sul lungomare, quando all’improvviso si trova catapultata in un mondo sconosciuto. Cosa vogliono da lei? Perché si ostinano a chiamarla “Fenice”?
"L'Inferno è femmina" di Arianna Petracin - Dark Abyss Edizioni *Fantasy ironico
“L’inferno è femmina” è un dark fantasy ironico, ambientato in un inferno colorato e barocco, estremo come la giovinezza. Tra demoni spietati e giocosi, angeli algidi e licantropi fedeli si dipana la vicenda di Becca, che di quel mondo è la quintessenza al femminile.
"Peter Johnson e il principe della morte" di Bruno Miceli - Argento Vivo Edizioni
Peter Johnson, in pericolo a causa di una setta segreta, si unisce a un gruppo di personaggi stravaganti per risolvere misteriosi delitti e affrontare avventure in un mondo fantastico, culminando in uno scontro con il Principe della morte.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
"Fina. Storia di un multiverso" di Emilia Prata
È una calda mattinata di Luglio quando Fina si ritrova per la prima volta in un’altra dimensione. La sua vita, da quel momento in poi, non sarà più la stessa. Il sogno e la realtà diventano la cornice perfetta per un viaggio nell’anima.
"Le Cronache di Ethis: La prescelta e la principessa" di Simona Gurzì *High Fantasy,
La vita di Selphine, giovane appassionata di lettura, cambia drasticamente quando un uomo misterioso la riporta in quello che è il suo vero luogo d'appartenenza: il Regno di Ethis. La ragazza ricorda così di appartenere agli Oscuri, un popolo in continua combutta con i Guerrieri della Luce.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
"Le Città Invisibili" di Italo Calvino
Serie di racconti che esplorano città immaginarie con caratteristiche uniche e straordinarie, creando un'ambientazione fantastica. "Le città invisibili" si presenta come una serie di relazioni di viaggio che Marco Polo fa a Kublai Kan imperatore dei Tartari.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Cronache di "Shannara" di Terry Brooks *High Fantasy
Il ciclo di Shannara: La spada di Shannara-Le pietre magiche di Shannara-La canzone di Shannara.
Serie di romanzi fantasy che seguono le avventure di varie generazioni di eroi mentre combattono per proteggere il loro mondo fantastico dalla minaccia di creature oscure e magie corrotte, in un'ambientazione post-apocalittica che mescola tecnologia avanzata con elementi fantastici.
"Il mondo nuovo" di Aldous Huxley
Scritto nel 1932, "Il mondo nuovo" è ambientato in un immaginario Stato totalitario del futuro, nel quale ogni aspetto della vita viene pianificato in nome del razionalismo produttivistico e tutto è sacrificabile a un malinteso mito del progresso.
"Il Signore degli Anelli" di J.R.R. Tolkien *High Fantasy
Trilogia epica di romanzi fantasy che narra la storia di un gruppo di personaggi intraprendenti un viaggio per distruggere un potente anello magico al fine di sconfiggere un oscuro signore del male e salvare il mondo immaginario di Terra di Mezzo.
"La Torre Nera" di Stephen King
Questa serie di romanzi è una combinazione di fantascienza, horror e western, con un protagonista che viaggia attraverso mondi paralleli, alcune delle quali sono chiaramente fantastici.
Volume 7: Roland e Eddie, con John Cullum, sono nel Maine del 1977, e incominciano a capire che il mondo da cui stanno cercando di fuggire è l'unico reale.
"Lo Hobbit" di J.R.R. Tolkien
Questo romanzo, sebbene ambientato nel mondo di Terra di Mezzo, è spesso considerato un libro per ragazzi e avventura piuttosto che una tipica opera fantasy. Protagonisti della vicenda sono, per l’appunto, gli hobbit, piccoli esseri "dolci come il miele e resistenti come le radici di alberi secolari", che vivono con semplicità e saggezza in un idillico scenario di campagna: la Contea.
"Neverwhere" di Neil Gaiman
Questo romanzo è ambientato in un mondo sotterraneo nascosto sotto la Londra reale, popolato da creature magiche e personaggi fantastici.
"Il Circo della notte" di Erin Morgenstern
Questo romanzo è ambientato in un mondo di circo magico che appare solo di notte e offre spettacoli straordinari.
"Il mondo sfavillante" di Margaret Cavendish
Uno dei primi romanzoidi fantascienza. Pubblicato nel 1666, il libro è un'opera allegorica e fantastica che narra di una giovane duchessa che si ritrova in un mondo parallelo abitato da creature straordinarie.
"La biblioteca invisibile" di Genevieve Cogman
Questo romanzo mescola elementi di fantasy e avventura in un mondo in cui le biblioteche sono portali verso realtà alternative, consentendo ai bibliotecari di esplorare mondi fantastici.
"Le Cronache di Narnia" di C.S. Lewis *High Fantasy
Serie che incorpora anche elementi religiosi e allegorici, creando un mondo fantastico con significati ampi.
Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il Bene e il Male.