Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati nella PREISTORIA (periodo della storia umana che precede l'invenzione della scrittura) non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE VOCI DEL CATALOGO:
TORNA AL "CATALOGO TEMATICO DELLA NARRATIVA"
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP - MICROEDITORIA
"Il sangue della veggente" di Lisa Bilotti - Dark Abyss Edizioni
Fantasy ambientato nella preistoria. L’alba del mondo è appena sorta e uomini e Dei calpestano la stessa terra. Il Popolo sopravvive al buio e alla luce, che si alternano in lunghi periodi. Mord è il prescelto, la Guida alla quale gli Dei hanno donato il Marchio. Ma la sua autorità è messa in discussione quando viene alla luce un segreto taciuto troppo a lungo.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING - AUTOPUBBLICAZIONI
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA CASE EDITRICI GRANDI O PICCOLO-MEDIE
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
***
"I Figli della terra" di Jean M. Auel (serie)
-"La valle dei cavalli" Libro 1
La sopravvivenza sarà la dura scuola di Ayla. In un mondo dominato da forze incomprensibili e popolato da animali terrificanti, la giovane donna, scacciata dal Clan dell'Orso delle Caverne e assetata di conoscenza, affronterà un lungo viaggio pieno di insidie.
-"Gli eletti di Mut" Libro 2
Attraverso gli spazi sconfinati dell'Europa preistorica, continua l'epico viaggio di Ayla. Non più sola, ma insieme con Giondalar, suo coraggioso compagno, Ayla si unisce ai Cacciatori di Mammut. È questa la sua gente? Il loro linguaggio è strano, i loro costumi sono diversi...
-"Le pianure del passaggio" Libro 3
Ayla e Giondalar, protagonisti della serie "I figli della Terra" di Jean M. Auel, intraprendono un pericoloso viaggio attraverso lande selvagge e inospitali, affrontando tribù violente, fiumi impetuosi e montagne imponenti, nel tentativo di raggiungere un possibile nuovo insediamento che potrebbe diventare la loro casa.
-"Focolari di pietra" Libro 4
Era Glaciale. Dopo un lungo viaggio, durante il quale ha conosciuto la coraggiosa e affascinante Ayla, Giondalar torna al suo popolo, la Nona Caverna degli Zelandoni, che per cinque anni lo ha atteso. Ma la festosa accoglienza a lui riservata viene offuscata dal timore per la straniera al suo fianco.
-"La terra delle caverne dipinte" Libro 5
Dopo aver conosciuto Giondalar durante il suo lungo viaggio, Ayla è diventata madre della vivace Gionayla e parte integrante della Nona Caverna degli Zelandoni, il popolo a cui appartiene il suo compagno...
-"Ayla, figlia della terra" (Altra edizione Libro 1)
Ayla è una giovane sopravvissuta a un terremoto, cresciuta dal Clan dell'Orso delle Caverne, ma le sue caratteristiche fisiche e la sua intelligenza la rendono diversa dagli altri membri del Clan, portando a conflitti mentre cerca di scoprire il destino dell'umanità.
***
"Il piu grande uomo scimmia del pleistocene" di Roy Lewis
"Edward e i suoi scoprirono «alcune delle cose più potenti e spaventose su cui la razza umana abbia mai messo le mani: il fuoco, la lancia, il matrimonio e così via», sempre sulla base di una elementare esigenza: quella di «cucinare senza essere cucinati e mangiare senza essere mangiati".
"La notte del raduno. 8000 anni fa" di Margaret Elphinstone
Quando il giovane Bakar, figlio di Nekané, scompare misteriosamente, la vita della piccola comunità del Mesolitico viene profondamente sconvolta e le cose si complicano ulteriormente con l'arrivo di Kemen, forse unico superstite di un intero popolo ingoiato da un disastroso tsunami.
"L'ultima dei Neanderthal" di Claire Cameron
Quarantamila anni fa. L’ultimo gruppo famigliare della specie Neanderthal vaga sulla Terra, in un ambiente sempre più ostile. Dopo una stagione terribilmente difficile, sono rimasti in pochi. Tra loro c’è Girl, la figlia più grande. E’ nella giusta età della riproduzione e la sua famiglia è determinata a recarsi nel luogo conosciuto per gli accoppiamenti: Girl deve trovare un compagno per salvare la specie.
"L'uomo dei balzi rossi" di Stanis Mulas
Ambientato in uno scenario preistorico, il romanzo racconta due storie parallele: da una parte il viaggio attraverso i ghiacci di una tribù di Cro Magnon, alla ricerca dei mitici Territori Caldi e della Grande Acqua Salata; dall'altra la vita pacifica e quasi banale nelle caverne liguri degli Uomini dei Balzi Rossi (della razza Neanderthal). Quando le due tribù si incontreranno lo scontro sarà inevitabile, ma la situazione si risolverà grazie alle donne e alla loro saggezza.
"Ossa della terra" di Michael Swanwick
Richard Leyster si occupa di dinosauri e il suo mondo naturale è il Mesozoico, ma quando gli viene offerta l'impensabile opportunità di andarci, si imbatte in una forma di vita molto più misteriosa del previsto.
"Sarum" di Edward Rutherfurd
Dall'era glaciale ai nostri giorni: diecimila anni di episodi privati e avvenimenti storici a Sarum, la regione dell'odierna Salisbury. In un immenso ciclo narrativo, le drammatiche vicende di cinque famiglie che, secolo dopo secolo, intrecciano i loro destini.