
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati in SICILIA non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, facendo attenzione a segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
"Drèpanum. La falce insanguinata" di Alessi Piemonte - Dark Abyss Edizioni
Trapani, la città dei due mari, la città delle panelle, delle busiate al pesto… la città della Mano Nera. A Mano Niura, così il commissario Alberto Baldarotta ha chiamato lo spietato killer che da anni imperversa in città, mietendo vittime.
"Il campione" di Cinzia Pierangelini - Io Scrittore
Nicola frequenta la terza media e ama studiare, soprattutto musica, che è la sua grande passione. Stefania è la sua insegnante. Una donna malinconica, stretta tra i rimpianti per le occasioni mancate nella vita e un rapporto difficile con la madre, famosa cantante lirica. Nicola e Stefania vivono in Sicilia, una terra splendida e feroce, purtroppo a volte ostaggio della criminalità organizzata, prigioniera di logiche brutali e arcaiche....
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
"Cuori di Sicilia. La saga dei Catalano" di Rosanna Catalano
Non regala niente la Sicilia di inizio Novecento a chi niente ha. Nemmeno l’amore si può permettere Rosario, perché Rosa, la ragazza che ama, è destinata a un buon partito, non a lui. Ma Rosario ha un fuoco dentro che brucia, e un desiderio insaziabile di riscatto.
"Il cognome delle donne" di Aurora Tamigio
All’origine c’è Rosa. Nata nella Sicilia di inizio Novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne
"Il contesto" di Leonardo Sciascia
In questo romanzo la Sicilia è ritratta come un luogo intriso di segreti, misteri e una profonda complessità sociale e politica. Sciascia offre una visione critica e tagliente della Sicilia, sottolineando la presenza diffusa della mafia, la corruzione e l'uso distorto del potere.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO