top of page

FILM E SERIE TV

Pubblico·1 membro

RECENSIONE DI "BABY REINDEER" - Miniserie Netflix



Mi sono imbattuta in Baby Reindeer, miniserie, basata su una storia vera, quasi per caso, attratta più dalla curiosità che da una vera aspettativa. Non sapevo che, nel giro di tre serate, l’avrei divorata, trascinata dal suo ritmo implacabile e dalla profondità psicologica dei personaggi. Ho sempre trovato affascinante il modo in cui le dinamiche umane si snodano, come piccole azioni possano innescare reazioni a catena capaci di stravolgere un’esistenza. Questa miniserie ne è una prova inquietante e magnetica.


  • Paese: Regno Unito

  • Distribuzione: Netflix, 2024

  • Creatore, sceneggiatore e protagonista: Richard Gadd


4 visualizzazioni

Recensione della serie TV "Orange Is the New Black " : il microcosmo del carcere tra realismo, provocazione e licenze narrative



"Orange Is the New Black"


Dati principali

  • Genere: Dramedy carceraria

  • Creatore: Jenji Kohan

  • Piattaforma: Netflix


1 visualizzazione

Recensione di "FolleMente" di Paolo Genovese



Oggi vi parlo di un film che non avevo in programma di vedere, ma che ha deciso di venire lui da me. Non ne avevo neanche mai letto la trama. E poiché l’imprevisto esercita sempre un certo fascino, mi sono lasciata trascinare. Mi sono seduta, ho spento il mondo e ho provato a lasciarmi coinvolgere.

“FolleMente” di Paolo Genovese parte da un’idea brillante: dare voce alle personalità interiori di un uomo e di una donna durante un primo appuntamento. Un concetto intrigante, capace di trasformare un momento comune in un gioco metacinematografico potenzialmente esilarante, dove il vero spettacolo non è l’incontro tra i due protagonisti, ma il chiacchiericcio incessante delle loro coscienze. Peccato che il gioco resti sulla carta, e la carta, almeno per me, risulti più spessa della sceneggiatura.

La messa in scena di questa battaglia interiore avrebbe potuto esplorare le dinamiche umane con raffinatezza, ironia e profondità. Invece,…

9 visualizzazioni

Recensione della serie TV Netflix "Chiamatemi Anna" *****



Premessa

Mai avrei pensato di identificarmi così profondamente in un personaggio… eppure, tra film, libri, manga, anime, mai così. Chi mi ha conosciuto da bambina ha provato invano a farmi notare la somiglianza con Anna dai capelli rossi, vedendo in me certe attitudini e inclinazioni. Ma allora era solo un accenno, una suggestione che non avevo mai approfondito.

Poi, di recente, ho trovato la serie Chiamatemi Anna e mi sono detta: Va bene, dai, vediamola. E lì è stato uno shock. Rispecchiarmi così tanto in un personaggio fin dal primo istante…

Ed eccola, con le sue storie inventate sugli oggetti, i dialoghi immaginari, il legame viscerale con la natura, lo stesso modo di parlare, di entusiasmarsi, di drammatizzare ogni cosa, lo stesso senso di inadeguatezza in un mondo che sembra sempre chiedere meno di ciò che hai da offrire.

La sua fame di bellezza, la sua ostinata ricerca di significati, la sua…


8 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page