Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che trattano il tema della MATERNITÀ non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
CLICCA QUI PER CONOSCERE TUTTE LE VOCI DEL CATALOGO:
TORNA AL "CATALOGO TEMATICO DELLA NARRATIVA"
I romanzi qui indicizzati offrono un'ampia gamma di prospettive sulla maternità e sulla depressione post partum, esplorando le sfide emotive, psicologiche e sociali legate a questi temi complessi.
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP - MICROEDITORIA
"Bianca utopia. La mia più bella cosa mai successa" di FraSté - Infuga Edizioni
Il romanzo affronta il tema della mancata maternità, raccontando la storia di una madre e una figlia mai nata che, non riuscendo rinunciare al legame che gli è stato negato, trovano un modo loro, solo loro, pur di vivere il loro amore.
"Il sogno dell'airone" di Rocco Zocali - Falzea Editore
Il romanzo segue Matteo, un ragazzo soffocato dalla presenza dominante della madre, nella sua lotta contro le aspettative imposte da lei, che lo portano a una battaglia interna per affermare la propria identità e raggiungere l'indipendenza desiderata.
"L'astronauta dal cuore di stagno" di Massimo Algarotti - O.D.E. Edizioni
Il romanzo narra di una giovane di nome Aleida che, a 19 anni, affronta con determinazione e audacia una gravidanza imprevista. Attraverso un lungo e straordinario viaggio, è sostenuta da una figura paterna affettuosa e da una amica fidata. Il genitore di Zoe, la sua bambina in arrivo, si ritrae e non si assume responsabilità, mentre Aleida lotta con forza e decisione, senza mai cedere. Tuttavia, al momento del parto, un evento tragico priva Zoe della vita, come una luce che si spegne all'improvviso.
"L'invenzione della madre" di Marco Peano
Questa è una storia d’amore. Si tratta dell’amore più antico e più forte, forse il più puro che esista in natura: quello che unisce una madre e un figlio. Lei è malata, ha poco tempo, e lui, Mattia – sapendo che non potrà salvarla, eppure ostinandosi contro tutto e tutti – dà il via a un’avventura privatissima e universale: non sprecare nemmeno un istante.
"Pamela" di Martina Greta Colonna - Argento Vivo Edizioni
Pamela ha 37 anni, una postura dimessa, quasi accovacciata, che rispecchia la sua paura di vivere. La sua vita è spesa nell'accudimento dell'anziana madre, che non perde occasione per castrare ogni sogno della figlia. Il senso di colpa è il pane quotidiano di Pamela. Finché un giorno il suo destino la porta a conoscere Massimo...
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING - AUTOPUBBLICAZIONI
"Come il veleno" di Serena McLeen
Il logorante rapporto tra Linda e sua madre nasconde risvolti drammatici.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA CASE EDITRICI GRANDI O PICCOLO-MEDIE
"L'amore molesto" di Elena Ferrante
«Mia madre annegò la notte del 23 maggio, giorno del mio compleanno, nel tratto di mare di fronte alla località che chiamano Spaccavento...». Questo è l’incipit del romanzo. Amalia Eè stata davvero la donna ambigua e incontentabile che sua figlia si è sempre immaginata?
"Mia madre è un fiume" di Donatella Di Pietrantonio
Una donna, ormai anziana, mostra i primi segni di una malattia che le porta via la memoria e addirittura se stessa. La sua mente sta piano piano diventando una lunga notte senza luna e soltanto la figlia può aiutarla ad attenuare quel buio, ricostruendo la sua storia, ma anche la loro, gravata da un rapporto «andato storto, da subito».
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Dobbiamo parlare di Kevin" di Lionel Shriver (We Need to Talk About Kevin)
Il romanzo affronta temi complessi legati alla maternità, alla famiglia e alla violenza. La storia è raccontata dalla prospettiva di Eva Khatchadourian, madre di Kevin Khatchadourian, un adolescente che ha commesso un atroce omicidio di massa nella sua scuola.
"Il vino della solitudine" di Irène Némirovsky
La giovane Hélène vive in un ambiente familiare teso e privo di amore, sentendo una profonda avversione per una madre che trascura affetto e attenzione. Mentre cresce, Hélène sviluppa un desiderio vendicativo verso di lei, ma, raggiunta la maturità a Parigi, si trova a dover affrontare una scelta cruciale tra la vendetta e una solitudine amara ma liberatoria, esplorando così il complesso rapporto madre-figlia e il peso dell'isolamento emotivo.
"L'altra figlia" di di Annie Ernaux *Autobiografia/Memoir
Esplora la relazione complessa dell'autrice con sua madre, in particolare il confronto tra la madre e la sorella deceduta di Annie.
"L'amore molesto" di Elena Ferrante
La trama ruota intorno al rapporto tra Delia e la madre Amalia, un rapporto madre-figlia scavato con crudeltà e con passione.
"La nemica" di Irène Némirovsky
Il romanzo si incentra sul complesso e drammatico rapporto tra una madre e una figlia, intorno alle quali l’intero mondo ‘familiare’ diventa quasi un campo di battaglia. La ‘nemica’ è infatti la madre, una donna frivola, incapace di amare altri che se stessa, tutta rinchiusa nella sua ansia di piacere, di essere amata, di non invecchiare, del tutto indifferente rispetto ai bisogni prima delle due figlie e poi dell’unica figlia che le resterà: Gabri, che coverà fin da bambina un rancore tale da...
"Lasciami andare, madre" di Helga Schneider *Opera autobiografica
Helga Schneider è figlia di una madre che ha lavorato come ausiliaria delle SS durante la Seconda Guerra Mondiale e il libro affronta il difficile e emotivo incontro tra madre e figlia dopo molti anni di separazione. L'opera è un resoconto dettagliato delle conversazioni e delle esperienze tra Helga Schneider e sua madre, rivelando le complesse dinamiche familiari, i traumi e le sfide affrontate dalla famiglia durante il periodo della guerra
"La vita segreta delle api" di Sue Monk Kidd
Dopo la morte di sua madre, Lily sviluppa una relazione materna con Rosaleen, la sua tata afroamericana. Rosaleen diventa una figura materna sostitutiva e offre a Lily amore, guida e sostegno. Il romanzo utilizza l'immagine delle api e della loro regina per esplorare la dinamica materna nella natura e nella vita umana. Lily diventa affascinata dalle api e impara molte lezioni sulla maternità attraverso l'osservazione degli insetti. Il romanzo esplora il tema della maternità attraverso le relazioni di Lily con sua madre, Rosaleen e simboli come la Madonna e le api. La storia tratta di come la maternità influenzi la crescita e lo sviluppo personale del personaggio principale.
"Le stanze illuminate" di Richard Mason
Joan è la madre, Eloise è la figlia. le due cercano una casa di riposo per Joan a Londra, ma un viaggio in Sudafrica svela oscure tracce del passato familiare e collegamenti inaspettati alla casa di riposo. Joan, colpita dall'Alzheimer, crede di poter viaggiare nel tempo per proteggere i bambini vittime di un abuso, mentre Eloise impara a prendersi cura della madre.
"L'isola" di Victoria Hislop
Alexis, giovane archeologa inglese in crisi con il fidanzato Ed, rampante uomo d'azienda, va a Creta alla ricerca del misterioso passato di sua madre, di origine greca ma espatriata a Londra.
"Una donna" di Annie Ernaux *Autobiografia
Pochi giorni dopo la morte della madre, Annie Ernaux traccia su un foglio la frase che diventerà l’incipit di questo libro. Le vicende personali emergono allora dalla memoria incandescente del lutto e si fanno ritratto esemplare di una donna del Novecento. Annie Ernaux riflette sulla relazione con sua madre e sulla sua influenza nella sua vita. La scrittrice esplora le dinamiche complesse tra madre e figlia, evidenziando le influenze, le aspettative e le tensioni che possono sorgere in una relazione madre-figlia.
"Una figlia perfetta" di Alex Stone
Jess Harper, alla ricerca dell'approvazione della madre Abigail per la sua relazione con Adam, si trova nel caos quando Adam scompare improvvisamente, portando a sospetti e confusione.