
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di GUERRA non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
"Lo Smeraldo" di Effe Pi *Fantasy
Lo Smeraldo è un guerriero misterioso e di eccezionale valore che si oppone a Saron, il sovrano spietato che siede sul trono di Argon. Riuscirà nell'intento di liberare il popolo? Ci sarà un prezzo da pagare?
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Addio alle armi" di Ernest Hemingway
Questo romanzo è ambientato durante la prima guerra mondiale e racconta la storia di un giovane soldato americano e del suo amore per un'infermiera inglese.
"Guerra e pace" di Lev Tolstoj
Questo romanzo epico russo è ambientato durante le guerre napoleoniche ed è considerato uno dei capolavori della letteratura mondiale.
"Il cacciatore di aquiloni" di Khaled Hosseini
Questo romanzo è ambientato in Afghanistan e offre uno sguardo profondo sulla vita durante la guerra e l'occupazione sovietica.
"Mille volte gioia" di Siba Shakib
In un magistrale affresco narrativo, la vita di Shadi si intreccia per tre decenni a quella di altre donne e alle drammatiche vicende di un Afghanistan eternamente in guerra: l’oscurantismo fanatico dei talebani, gli sprazzi di libertà degli anni della Repubblica, le laceranti contraddizioni dell’Occidente, il ritorno al potere degli uomini barbuti e del loro regime di terrore.
"Niente di nuovo sul fronte occidentale" di Erich Maria Remarque
Questo libro è un potente racconto sulla vita dei soldati tedeschi durante la prima guerra mondiale.
"Via col vento" di Margaret Mitchell
Questo romanzo epico si svolge durante la Guerra Civile Americana e segue le vicende di Scarlett O'Hara, una donna del Sud, mentre affronta gli orrori della guerra e la caduta della società del vecchio Sud.