
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati nel RINASCIMENTO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
***
"I casi di Girolamo Svampa" di Marcello Simoni
Quattro volumi insime:
"Il marchio dell'inquisitore" (I casi di Girolamo Svampa) Vol. 1
Nel Seicento romano, l'inquisitore Girolamo Svampa indaga su un omicidio collegato a un opuscolo libertino, svelando intrighi religiosi e politici, mentre la stampa minaccia l'oscurantismo dell'epoca.
-Il monastero delle ombre perdute" Vol. 2
A Roma, nel giugno 1625, la giovane Leonora Baroni trova un cadavere in una catacomba, e l'inquisitore Girolamo Svampa è richiamato dall'esilio in Toscana per risolvere il caso. Mentre indaga, Svampa si scontra con una rete intricata di intrighi legati a una famiglia di cantanti e a una figura enigmatica, Margherita, che sembra avere un interesse speciale per lui.
-"La prigione della monaca senza volto" Vol. 3
Nel 1625, Girolamo Svampa indaga su un enigmatico caso a Milano che coinvolge il cadavere pietrificato di una religiosa e la misteriosa Monaca di Monza, suor Virginia de Leyva. La sua ricerca rivela un segreto legato a un pellegrino egiziano e lo mette in competizione con un abile rivale, sotto la pressione del cardinale Borromeo.
-"Il pozzo delle anime. Un’indagine dell’inquisitore Girolamo Svampa" Vol. 4
Nel 1626, l'inquisitore Girolamo Svampa indaga su omicidi rituali in una comunità ebraica a Ferrara, svelando legami con la qabbalah e affrontando la presenza spaventosa dell'"angelo della morte". Margherita Basile, donna d'intrigo papalina, si unisce alla ricerca per fermare il serial killer.
***
"La chimera" di Sebastiano Vassalli
Nel 1610 Zardino è un piccolo borgo immerso tra le nebbie e le risaie a sud del Monte Rosa. Una ragazza è strana e bella. In lei ci dev'essere per forza qualcosa di diabolico.
"La congiura delle tre pergamene" di Matteo Di Giulio
Nel Rinascimento fiorentino del 1501, Martino Durante, dopo il rapimento di sua moglie e figlio, intraprende un pericoloso viaggio verso Milano per il riscatto. Lungo il cammino, viene coinvolto in una misteriosa cospirazione legata a una pergamena enigmatica e deve svelare oscure verità nascoste tra le élite e la Chiesa per salvare la sua famiglia.
ACQUISTA
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO