
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati nel MEDIOEVO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
"Il Canto degli Eroi Dimenticati: La legge del ferro e del sangue" di Alice von Tannenberg
Primo volume di una trilogia che unisce ricostruzione storica e atmosfere da romanzo cavalleresco. Ambientato nella Germania del XII secolo.
"Il Cavaliere del grifone" di Alessandro Spalletta
Siena, A.D. 1298 La bellissima Elena Bonsignori è il sogno proibito di qualunque uomo. Lunghi capelli neri, occhi insondabili e il corpo sinuoso di una dea. Sarà lei a premiare il vincitore del torneo che suo fratello Filippo ha organizzato in Piazza del Campo.
"Il cavaliere inesistente" di Italo Calvino
"Il romanzo si svolge tra i paladini di Carlomagno, in quel Medioevo fuori d'ogni verosimiglianza storica e geografica che è proprio dei poemi cavallereschi." Narra la storia di Agilulfo, un cavaliere che è tecnicamente inesistente ma che cerca comunque di compiere gesta eroiche.
"Il templare di Otranto" di Pierluigi Del giudice
Regno di Federico II di Svevia, inizio del XIII secolo. Riccardo è un bambino orfano di padre, che vive con la mamma e il nonno in una masseria a qualche miglio a nord di Otranto. La sua vita è destinata a cambiare radicalmente il giorno in cui il monaco Pantaleone si presenta alla sua porta.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
***
"Bonaventura da Iseo" - Triologia di Pierpaolo Brunoldi e Antonio Santoro
-"La fortezza del castigo" di Pierpaolo Brunoldi - Vol.1
Un inquisitore alla ricerca di un manoscritto antico e pericoloso. Cos’è l’Alter Christus e perché è in grado di cambiare il corso della storia? Un viaggio misterioso e avventuroso nell’Italia del Medioevo, alla ricerca di una reliquia che può impedire l’avvento dell’Anticristo.
-"Il monastero delle nebbie" di Pierpaolo Brunoldi Vol. 2
Un delitto nel chiostro di un antico monastero. Un frate alchimista alla ricerca della verità. Chi si nasconde dietro la mano dell’assassino?
-"La profezia del tempio perduto" di Pierpaolo Brunoldi Vol..3
1220. Un’oscura setta assetata di sangue. Una profezia contenuta in un libro perduto. Un geniale alchimista alle prese con nuovi, spietati delitti.
-TRE volumi insieme
***
"Fu sera e fu mattina" di Ken Follett
Il prequel de "I pilastri della terra". 17 giugno 997. Non è ancora l'alba quando a Combe, sulla costa sudoccidentale dell'Inghilterra, il giovane costruttore di barche Edgar si prepara con trepidazione a fuggire di nascosto con la donna che ama.
"Il nome della rosa" di Umberto Eco
Ambientato in un monastero benedettino nel 1327. Segue le indagini di un frate francescano e del suo giovane apprendista su una serie di omicidi misteriosi. Il romanzo esplora il conflitto tra fede e ragione nel contesto medievale.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Il Bargello" di Carlos Pérez Casas (traduttrice Alice Croce Ortega)
Una storia di odio e compassione ambientato tra i più umili nella Spagna medievale.Aragona, inverno del 1134.
ACQUISTA
"I Pilastri della Terra" di Ken Follett
Questo romanzo epico segue le vite di diversi personaggi durante la costruzione di una cattedrale nel XII secolo in Inghilterra. Esplora il potere, la politica e l'amore in un'epoca tumultuosa.
***
SERIE
"I Re Maledetti" serie di Maurice Druon
Questa serie di romanzi storici segue le vicende della famiglia reale francese dei Capetingi durante il XIV secolo, un periodo di intrighi politici e lotte per il potere.
-"Il Re del ferro" vol.1
Filippo IV detto "il Bello" siede sul trono di Francia e governa il suo regno con mano ferma. Ciò che non riesce a dominare sono le insane passioni che covano nella sua famiglia e che lo avvolgono in una rete di intrighi e delitti.
-"La regina strangolata" vol.2
All'indomani della scomparsa di Filippo il Bello, siede sul trono di Francia suo figlio Luigi X il Testardo. I tempi sono cupi e sembra che si stia avverando la maledizione che Giacomo di Molay, gran maestro dei Templari condannato al rogo da Filippo.
-"I veleni della corona" vol.3
Dopo la morte della prima moglie, Luigi X il Testardo è ora libero di sposare la bella Clemenza d'Ungheria e assicurare una discendenza al trono di Francia. Ma Luigi non ha le doti per regnare.
"La legge dei maschi" vol.4
"La lupa di Francia" vol.5
-"Il giglio e il leone" vol.6
"Quando un re perde la Francia" vol.7
***
"Ivanhoe" di Walter Scott
'Inghilterra del XII secolo, sullo sfondo dei contrasti tra sassoni e normanni. Ivanhoe, figlio di Cedric, ama, riamato, lady Rowena. Ma Cedric ha deciso di dare in moglie Rowena a Athelstane per riportara una stirpe sassone sul trono. Un racconto di amore, onore e coraggio.
"Kristin figlia di Lavrans" di Sigrid Undset - Triologia
Trilogia storica ambientata nella Norvegia medievale. La storia segue la vita di Kristin, una giovane donna nobile, attraverso le sue esperienze amorose, i conflitti familiari, e le sfide sociali e religiose del tempo. Il romanzo esplora le dinamiche di una società feudale, l'amore proibito e la fede cristiana.
"La cattedrale del mare" di Ildefonso Falcones
Barcellona, XIV secolo. La trama segue le vite dei cittadini comuni mentre lavorano alla costruzione della maestosa cattedrale di Santa Maria del Mar e affrontano sfide, intrighi e oppressioni sociali. Il romanzo esplora temi di libertà, giustizia e fede durante il periodo medievale catalano.
"La papessa" di Donna Woolfolk Cross
Storia di una presunta papessa, Papa Giovanna, che avrebbe regnato come papa nell'VIII secolo. È una storia di fiction basata su teorie storiche controverse. Johanna, una giovane donna, si traveste da uomo per studiare medicina e teologia, e alla fine diventa Papa Giovanna. Il romanzo esplora le sfide e le difficoltà che affronta mentre cerca di mantenere il suo segreto e guidare la Chiesa cattolica.
"Le navi dei vichinghi" di Frans Gunnar Bengtsson
Narra le avventure di un giovane vichingo di nome Orm il Rosso. Il romanzo segue le sue incursioni, le battaglie e le esplorazioni nell'Europa medievale, incluso l'incontro con personaggi storici come il re Harald Fairhair e il califfo di Cordova.
"L'ultimo Re" di Bernard Cornwell
Questo è il primo libro della serie "Le storie dei Re Sassoni" e segue le vicende di Uhtred, un giovane nobile anglosassone che deve affrontare le invasioni vichinghe nell'Inghilterra dell'IX secolo.
"Notre-Dame de Paris" di Victor Hugo
Parigi, XV secolo. La storia si concentra sulla vita di Quasimodo, un campanaro gobbo che vive nella cattedrale di Notre-Dame, e su Esmeralda, una giovane gitana. Il romanzo esplora temi di amore, destino, pregiudizio e sopravvivenza in un'ambientazione medievale ricca di dettagli storici e drammatici.