
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati in ASARDEGNA non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI
"Gli ultimi ebrei"di Claudia Desogus - Catartica
Il romanzo racconta le vicende della più potente famiglia ebraica del Quattrocento sardo. Un’indagine moderna (la storia è ambientata negli anni novanta) che, attraverso la ricerca di due ragazzi e l’uso di alcuni elementi fantastici, racconta la storia dell’espulsione degli ebrei dal Regno di Spagna nel 1492, in particolare della ricchissima famiglia Carcassona di Alghero.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
"Accabadora" di Michela Murgia
Il libro è ambientato in Sardegna e narra la storia di una donna di nome Bonaria Urrai, conosciuta come l'"accabadora". L'accabadora è una figura tradizionale sarda, una donna incaricata di aiutare le persone morenti a "concludere" le loro vite in modo dignitoso ed evitare loro ulteriori sofferenze.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO