
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi ambientati in CASTELLI non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Ho un castelle nel cuore" di Dodie Smith
Cassandra ha diciassette anni e da grande farà la scrittrice. Intanto si esercita tenendo un diario, custode dei segreti di una famiglia stravagante. I Mortmain vivono in un incantevole castello in rovina. Sono praticamente sul lastrico. La vita dei Mortmain cambia per sempre all'arrivo dei vicini di casa, che sono anche i proprietari del castello: americani, ricchissimi, allegrissimi.
Il castello di Dragonwyck di Anya Seton
La storia è ambientata nel XIX secolo e segue la vita di Miranda Wells, una giovane donna che viene invitata a vivere al castello di Dragonwyck, una residenza signorile nelle Catskill Mountains di New York.
"Il castello di Otranto" di Horace Walpole
Questo romanzo gotico è stato pubblicato nel 1764. La trama del romanzo ruota attorno a eventi misteriosi e sovrannaturali che accadono nel castello di Otranto in Italia.