top of page

RICETTE VEGANE SENZA GLUTINE

Pubblico·1 membro

BURGER DI ASPARAGI - Ricetta veg gluten free




INGREDIENTI PER 4 PORZIONI


250 g di asparagi

400 g di patate

100 g di grano saraceno

3 cucchiai di farina di ceci

½ cucchiaino di origano

½ cucchiaino di zenzero in polvere

1 pizzico di noce moscata

1/3 di cucchiaino di aglio liofilizzato

olio evo q.b.

sale q.b.

pepe q.b.

Opzionale: un pizzico di spirulina in polvere per ravvivare il colore


ATTREZZATURA


3 pentole con coperchio

un’ampia ciotola

opzionale: stampo per burger o coppapasta tondo

padella antiaderente


Istruzioni per la pulitura

Rimuovi la parte finale più dura bianca e fibrosa (1 cm ca.: se li fletti con le mani, il punto in cui si spezzeranno segnerà il limite tra parte edibile e qualle coriacea). Con un coltellino o un pelapatate, asporta un sottile strato di pellicola che ricopre la parte coriacea bianca e terrosa, quindi lava gli asparagi, insistendo sulle punte dove potrebbero accumularsi le impurità. Riunisci gli asparagi puliti e asciugati in mazzetti, dividendoli secondo le dimensioni. Poggiali sul tagliere e, con un coltello, pareggia le parti terminali degli steli. Separa i gambi dalle punte.


PREPARAZIONE


- Cuoci contemporaneamente (in pentole separate), il grano saraceno, le patate e gli asparagi seguendo la procedura sotto descritta.

Cottura del grano saraceno

- Lava il grano saraceno sotto l’acqua corrente, finché l’acqua non è limpida.

- In una pentola, metti il grano saraceno e l’acqua, seguendo questa proporzione: 1 parte di grano saraceno e 2 parti di acqua (in questo caso: 100 g di grano saraceno e 200 ml di acqua).

- Il tempo di cottura varia dai 20 ai 30 minuti, in base al prodotto e al tipo di pentola impiegata. In ogni caso, devi cuocere finché l’acqua sarà stata assorbita completamente. Se fosse rimasta dell’acqua di cottura, scola il grano, versalo in un contenitore e lascialo riposare a coperchio chiuso per 25 minuti.

Cottura delle patate

- Lessa le patate con la buccia in abbondante acqua (ci vorranno circa 20 minuti). Affonda una forchetta per verificarne la cottura. Una volta cotte, lasciale raffreddare, quindi sbucciale e schiacciale con lo schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta.

Cottura degli asparagi

- Lava e pulisci gli asparagi come da istruzioni e cuocili in acqua bollente salata per 10 minuti. Scolali e mettili in un’ampia ciotola con acqua fredda per qualche secondo, quindi scolali, asciugali e sminuzzali.

Impasto

-Unisci agli asparagi, il grano saraceno, le patate schiacciate, la farina di ceci, sale, pepe, origano, zenzero, noce moscata, aglio ed eventualmente il pizzico di alga spirulina.

- Amalgama bene il tutto. Devi ottenere un impasto dalla consistenza compatta e malleabile.

- Forma i burger. Se credi, utilizza uno stampo per burger o un coppapasta tondo, in modo che abbiano le stesse dimensioni.

- Spennella ogni burger di asparagi con l’olio.

- Cuoci i burger in una padella antiaderente a fuoco lento, fino a quando si saranno dorati su entrambi i lati.

- Puoi accompagnare i burger di asparagi con la maionese alla fragola di Cucina BioEvolutiva


Clicca qui sotto per vedere la video ricetta:


MAIONESE ALLA FRAGOLA

18 visualizzazioni

Info

Ti diamo il benvenuto nel gruppo! Qui puoi comunicare con gli altri membri, ricevere aggiornamenti e condividere file multimediali.

©2018 - 2025 by Elisa Averna

bottom of page