
INGREDIENTI PER 4 PORZIONI
-Per le fettuccine:
250 g di mix farina per pasta fresca senza glutine (io ho usato un mix pronto senza destrosio a base di: amido di mais, amido di tapioca, farina di riso, farina di mais e gomma di xantana come addensante).
130 ml di acqua a temperatura ambiente o anche di più se occorre
10 ml di olio evo
½ cucchiaino di curcuma
sale fino q.b.
-Per il condimento:
700 g mix di funghi (es.: porcini, geloni, gallinelle, chiodini, pinarello)
olio evo q.b.
6 cucchiai di prezzemolo tritato
1 spicchio d’aglio
sale e pepe nero q.b.
Opzionale per un’esplosione di profumo di fungo: 1 cucchiaio di funghi porcini essiccati in polvere
PREPARAZIONE
-Fettuccine
Disponi su una spianatoia la farina a fontana, poi fai un buco al centro e aggiungi sale, olio e acqua.
Impasta, finché non avrai ottenuto un impasto compatto ed elastico. Se la pasta si sgretola devi aggiungere ancora un po’ di acqua.
Forma una palla con l'impasto e avvolgila nella pellicola alimentare. Fai riposare in frigo per 30 minuti.
Spolvera la spianatoia con un po’ di farina (puoi usare anche la sola farina di riso) e schiaccia un pochino l’impasto con le mani, quindi stendi la pasta con l’apposita macchinetta per la pasta (spessore non superiore ai 2 mm) o con il mattarello.

-Per ricavare le fettuccine a mano:
Una volta ottenuta la sfoglia, falla asciugare qualche minuto, quindi arrotolala spolverandola con un pochino di farina. Con un coltello a lama liscia ricava delle fette di circa 4 millimetri e “srotola la fettuccina”.
Fai asciugare le fettuccine prima di cuocerle e nel frattempo prepara il condimento.
-Condimento
Dopo aver mondato i funghi, affettali e mettili a trifolare per tre minuti in una padella con l’aglio schiacciato, tre cucchiai di olio e 4 cucchiai di prezzemolo tritato (io non l'ho tritato più di tanto, ma è meglio tritarlo finemente)
Aggiungi un po’ d’acqua (non più di tre mestoli) e copri la padella. Cuoci i funghi per circa 6-7 minuti. I funghi devono risultare carnosi e intatti e non devono essere cotti ad assorbimento dell’acqua, perché il brodo di fungo ti servirà per stemperare meglio le tagliatelle, una volta che le unirai ai funghi.

-Assemblaggio del piatto
Cuoci le fettuccine al dente, scolale e adagiale direttamente nella padella con i funghi.
Salta le fettuccine ai funghi a fuoco lento e amalgama bene il tutto.
A fine cottura, aggiungi un altro cucchiaio di prezzemolo tritato.
Servi le fettuccine con una spolverata di prezzemolo fresco e il pepe nero.