

Cari amici lettori e autori,
oggi conosceremo la casa editrice digitale BLUEBERRY che pubblica romance. Il romance o romanzo rosa, come è noto, è un genere narrativo leggero, dal linguaggio semplice, dalla trama incentrata su una storia d'amore osteggiata, ma dal lieto fine garantito. La Blueberry si rivolge dunque a un target di lettori ben definito. Per gli amanti del genere pubblico qui di seguito l' intervista al direttore editoriale, il quale gentilmente ha risposto alle domande con una certa carica ironica.
La Blueberry è una c.e. No Eap (compreso editing) che segue le sue autrici passo passo, anche nel post pubblicazione.
In un momento di così grande difficoltà per l’editoria in generale, e ancor più per la microeditoria e la piccolo-media editoria, l’invito di curiosare nei siti degli editori indipendenti è quanto mai valido. Conoscere le peculiarità degli editori e i loro catologhi è importante anche per evitare di proporre i propri manoscritti inccorrendo in errori grossolani di valutazione e perdite reciproche di tempo.
In calce all’intervista è il link della casa editorice.
E ora lascio con piacere la parola al direttore editoriale della BLUEBBERRY, dottor Alessandro Antonini, che ringrazio.

Com’è nata la casa editrice Blueberry Edizioni?
Il 2019 e 2020 sono stati anni contraddistinti da una serie di grosse difficoltà per me. I momenti sereni e spensierati erano stati veramente pochi purtroppo. Avevo un sogno nel cassetto e mia moglie mi ha convinto a realizzarlo. Mi sono rivolto a un commercialista che mi ha guardato e mi ha detto:

Ed era vero, ero zero, niente. Però credevo talmente tanto in me stesso che questa cosa non mi ha minimamente scalfito. Così è nata Blueberry Edizioni.
Che cosa vi contraddistingue rispetto ad altre case editrici?
Probabilmente niente. Siamo gli ultimi arrivati e non possiamo promettere la Luna alle nostre autrici. Però lottiamo sempre e contro chiunque per ottenere il massimo risultato editoriale possibile e conquistare le vette più alte delle classifiche di Amazon (Visitate il nostro profilo IG o FB per farvi un'idea). E poi abbiamo un super direttore che è il meglio, del meglio, del meglio, del meglio! Il più grande di sempre! Blueberry Edizioni nasce con lo scopo di coccolare le sue autrici e farle sentire a casa loro con il minimo di formalismi.
Cosa significa oggi essere un editore indipendente?
Per me non significa niente anche perché non guardo gli altri. Un commercialista mi disse:

Blueberry Edizioni c'è, ci sarà ed è nata per ottenere sempre il massimo risultato nelle classifiche confrontandosi a viso aperto contro chiunque e senza paura di nessuno.
Cosa vuol dire svolgere il mestiere di editore?
Nel mio caso non mi pongo la domanda, sono il meglio di sempre!
Qual è l’errore o quali sono gli errori che, secondo voi, un autore emergente commette nel presentarvi un proprio progetto editoriale?
Nessun errore, noi valutiamo tutti. Se possiamo aiutare con consigli (chi non viene selezionato), lo facciamo volentieri.
Il mondo editoriale ormai è molto ampio, le case editrici sono davvero numerose e in molti optano per l’auto-pubblicazione. Perché un autore dovrebbe rivolgersi a voi?
La prima motivazione (quella seria) è che un direttore come quello di Blueberry Edizioni non si ritrova più neanche si rinascesse altre 10 volte! L'altra motivazione (quella divertente) è che noi lottiamo per ottenere il massimo risultato editoriale possibile. Combattiamo contro chiunque a viso aperto, senza paura. Imponiamo il nostro "gioco" agli avversari, proiettati all'attacco, contro chiunque.

E poi, noi vogliamo davvero essere una famiglia… provare per credere!

Quanto per voi è importante la figura dell’editor per accompagnare l’autore nella fase antecedente alla pubblicazione?
Noi coccoliamo le nostre autrici.

Che cosa cercate e che cosa escludete?
Cerchiamo tutto ciò che ruota intorno al Romance.

Avete una visione del mondo rilevabile da una citazione o un’immagine in cui rispecchiare i vostri propositi editoriali?
Certo, ed è una citazione presa in prestito due volte. Il "titolare" della frase è Walt Disney: Non smettere mai di sognare, solo chi sogna può volare. Ricordati sempre che tutto questo è nato da un sogno e da un topo. Io ho scoperto questa frase dalla mia amica, collaboratrice, confidente, fan numero 1, Liz Mac Tea.
Quali caratteristiche cercate in un autore?
Blueberry Edizioni nasce per essere una famiglia. Le nostre autrici devono sentirsi a casa loro. Non ci sono eccessivi formalismi. Coccolate e protagoniste di questa realtà al 100 per 100!

Come scegliete un manoscritto?
Lo valutiamo in base alla nostra linea editoriale, se ci piace e ci crediamo!
Che cosa pensate dell’“editoria” a pagamento?
Non ci piace!

Noi non chiederemo mai niente agli autori! Siamo noi, al contrario, che riconosciamo delle royalties sulle vendite agli autori.
Quali generi narrativi e stili preferite?

Dove sono acquistabili i libri da voi editi?
Principalmente su Amazon.
Il vostro sogno come editori?
Il mio sogno è essere il meglio, del meglio, del meglio (ma lo sono già).

Grazie ancora e auguri alla per la sua attività editoriale!

CLICCA QUI SOTTO PER ENTRARE NEL SITO DELL'EDITORE: