
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che trattano il tema del CAMBIAMENTO CLIMATICO non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI
La Donna Zero di Elisa Averna - MondiDiVersi Edizioni
In questa distopia, il cambiamento climatico è un tema importante.
"L'ultima festa dei Sapiens" di Tommaso Faragò - Dark Abyss Edizioni
Tre storie, tre istanti, un unico pianeta dall’ecosistema distrutto. Sulla Terra arsa dalla febbre causata dal Sapiens il tempo scorre, le vite si spengono, nuove razze sorgono, ma gli interrogativi dell’umanità che ha calpestato quelle sabbie che un tempo erano prati non sono ancora placati.
"Non vi odio" di Eleonora Scali - EEE - Edizioni Tripla E
Anno 2042: sconvolgimenti climatici e politici hanno modificato il volto dell’Italia, stravolto l’economia e acuito il divario sociale. Isa non conosce il suo paese natio perché la sua famiglia si è trasferita a Dubai quando lei era ancora in fasce.
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO