La foto non rende, ma il piatto merita 😁 INGREDIENTI PER 4 PORZIONI -Per gli gnocchi: 250 g di lenticchie cotte 200 g di farina di lenticchie rosse (+ 20 g da mettere sulla spianatoia) 2 patate 70 g di fecola di patate -Per la crema di porcini 600 g di funghi porcini (meglio freschi, ma vanno bene anche quelli surgelati) 2 cucchiai di prezzemelo tritato 1 spicchio d’aglio sale q.b. olio evo.q.b. PREPARAZIONE -Crema di porcini In una padella con un po’ d’olio fai rosolare l’aglio. Unisci i funghi porcini e il prezzemolo. Se necessario, versa un po’d’acqua (tre-quattro cucchiai). Frulla il tutto. -Gnocchi Metti a bollire le patate con la buccia. Una volte cotte, rimuovi la buccia e schiacciale con i rebbi di una forchetta. Frulla le lenticchie e mettile in un contenitore capiente. Aggiungi le patate schiacciate, la farina di lenticchie e la fecola. Impasta il tutto fino a ottenere un compasto lavorabile. Gli gnocchi in lavorazione sono morbidi, ma s'induriranno durante la cottura. Dividi l’impasto in più filoncini dal diametro di 2-3 cm circa e ricavane dei tronchetti. Passaggio opzionale: Falli scivolare sulla parte interna di una grattugia o sui rebbi di una forchetta, premendoli leggermente con il pollice. Adagia gli gnocchi su un vassoio infarinato per evitare che si attacchino e lasciali seccare qualche minuto. Tuffa gli gnocchi nell’acqua bollente salata e, non appena salgono a galla, prendili con una schiumarola e mettili nella padella con la crema di funghi. Amalgama gli gnocchi con la crema e falli saltare qualche minuto.