ELISA AVERNA

  • Home

  • Biografia

  • Libri

  • Recensioni

  • Blog

  • Cucina BioEvolutiva

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tic Toc
    • Instagram - Black Circle
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Elisa Averna
    16 mag 2021
      ·  Modificato il: 16 mag 2021

    SORPRESONA: IMPASTO PER PASTA 100% LENTICCHIE ROSSE - La farina è costosa? La pasta anche? Fai così! Ricetta veg gluten free

    in Ricette Vegane Senza Glutine


    Le paste di legumi sono fantastiche non solo per i vegani ma per tutti: un modo intelligente per mangiare pasta, senza esagerare con gli zuccheri 😍

    La farina di lenticchie è molto costosa. Se compri le lenicchie decorticate, risparmierai un bel po'!


    INGREDIENTI PER 4 PORZIONI DI PASTA

    400 g di lenticchie rosse decorticate (puoi usare anche i piselli secchi)*

    180 ml di acqua


    PREPARAZIONE

    - Macina le lenticchie. Se non hai il macina caffè o il frullatore da raw food, usa il mixer alla massima velocità e frulla finché le lenticchie si saranno polverizzate.

    - In una ciotola capiente metti la farina di lenticchie (non è essenziale setacciarla) e versa l'acqua a poco a poco, fino a ottenere la consistenza giusta per impastare (con 400 g di lenticchie dovresti usare 180 ml di acqua, non di più).

    - Forma una palla.

    - Avvolgi la palla con la pellicola alimentare e riponila in frigo per almeno 8 ore. L'impasto deve indurirsi.

    - Ora scegli il taglio di pasta che preferisci. Se non hai la macchina per la pasta (corta o lunga) opta per un taglio che puoi realizzare a mano (es. trofie, maltagliati, ravioli, tortellini ecc.).

    - Lascia seccare la pasta per qualche ora.

    - Tuffa la pasta in acqua bollente salata. Una volta cotta (ci vorranno circa 5 minuti, non di più), scolala e condiscila come più ti piace.



    Vai nel search e trova le ricette dei condimenti per pasta (parole chiave "ragù", sedanini", "pasta", "spaghetti")


    P.S. Non sempre condivido le ricette sui social: iscriviti al mio blog!



    In foto: Rigatoni al baffo con zucchine



    In Foto: Fusilli al Whisky



    In foto: Maltagliati ai ceci con curcuma.




    In foto: rigatoni work in progress😋



    * Con la stessa proporzione di farina e acqua, puoi utilizzare la farina di ceci, più economica e di facile reperibilità.

    0 commenti
    0
    0 commenti

    ©2018 - 2022 by Elisa Averna