ELISA AVERNA

  • Home

  • Biografia

  • Libri

  • Recensioni

  • Blog

  • Cucina BioEvolutiva

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tic Toc
    • Instagram - Black Circle
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Elisa Averna
    12 mag 2021
      ·  Modificato il: 01 set 2021

    SEDANINI ALLA CREMA DI PEPERONI - Ricetta veg gluten free - Condimento perfetto anche per altri tipi di pasta corta - IL TOP ☺️

    in Ricette Vegane Senza Glutine


    INGREDIENTI PER 4 PORZIONI


    320 g di sedanini di lenticchie rosse

    1 grande peperone rosso

    80 g formaggio spalmabile veg (in alternativa puoi usare la panna vegetale)

    un ciuffo di prezzemolo

    1 spicchio d’aglio

    1 cipolla dorata

    olio evo q.b.

    peperoncino q.b.

    sale q.b.

    -Opzionali: 20 g di lievito alimentare


    ATTREZZATURA


    un’ampia padella

    pentola pastaiola


    Istruzioni per pulire i peperoni

    Dopo aver lavato i peperoni, a meno che tu non debba cuinarli interi, procedi in questo modo: incidi con un coltellino il picciolo tutto intorno. Estrailo con le dita. Appoggia il peperone sul tagliere e, con il coltello, taglialo a metà per lungo. Aprilo ed elimina i semi e i filamenti bianchi. Non risciacquare il peperone dopo averlo aperto, perché in questo modo laverai via molto dei suoi nutrienti.


    PREPARAZIONE


    - Lava e monda gli ortaggi, quindi taglia il peperone e la cipolla anche grossolanamente.

    - In una padella ampia, scalda un po’ d’olio con l’aglio. Una volta che l’aglio si sarà rosolato, se credi, rimuovilo.

    - Fai cuocere il peperone e la cipolla per circa 20 minuti. Quando si saranno ammorbiditi, frullali fino a ridurli in crema.

    - Metti la crema ottenuta nella padella e unisci il formaggio spalmabile.

    - A fuoco moderato fai sciogliere il formaggio e amalgama bene il tutto.

    - Regola di sale.

    - Tuffa i sedanini nell’acqua bollente salata e scolali al dente.

    - Condisci i sedanini con la crema di peperoni, una spolverata di prezzemolo fresco tritato, di peperoncino ed eventualmente di lievito alimentare.





    LEGGI

    quindici-motivi-per-non-assumere-glutine-anche-se-non-si-e-celiaci-o-intolleranti


    0 commenti
    0
    0 commenti

    ©2018 - 2022 by Elisa Averna