
INGREDIENTI
1 ananas (no ananas sciroppata, quindi no scatolame e no sciroppo di glucosio)
400 gr tra farina di riso e amido di mais (350 g. di farina di riso e 50 g di amido di mais) oppure 400 g di preparato per torte senza glutine (il lievito è già inserito nella miscela)
1 bustina di lievito per dolci 16 g (se non usi il preparato per torte)
150 g di zucchero di canna integrale* (per il caramello)
90 g di zucchero di canna integrale (per l’impasto)
200 ml di latte vegetale al naturale
160 ml di olio di semi di girasole (no burro o margarina)
40 g di cioccolato extra fondente (circa 1/2 tavoletta)
PREPARAZIONE
Lava e monda l’ananas, preferibilmente con il taglia ananas, così avrai delle “ciambelle” di ananas perfette. Metti da parte sette rondelle e frulla l’ananas rimanente. Ora in un pentolino metti 150 g di zucchero nero e un po’ di frullato d’ananas passato al colino. Ne dovrebbero bastare 3-4 cucchiai. Fai sciogliere lo zucchero (ovviamente non diventerà scuro, perché lo zucchero è già scuro, ma si caramellerà egualmente).
In un tegame da forno tondo (di circa 26 cm), metti lo zucchero nero sciolto e disponi le rondelle d’anans messe da parte.
Prendi una ciotola capiente e metti la farina con il lievito insieme al resto degli ingredienti: i 90 g di zucchero, il latte, l’olio e il frullato di ananas. Spezzetta il cioccolato e amalgama bene il tutto.
Versa il composto nella teglia da forno.
Cuoci nel forno già caldo a 180°C per circa 35-40 minuti non oltre.
Fai raffreddare completamente la torta prima di servirla.
Assaporata addirittura il giorno dopo è ancora più buona 😋

* Da non confonderee con lo zucchero integrale chiaro (che deriva dallo zucchero raffinato). Lo zucchero di canna integrale vero è scuro.