ELISA AVERNA

  • Home

  • Biografia

  • Libri

  • Recensioni

  • Blog

  • Cucina BioEvolutiva

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tic Toc
    • Instagram - Black Circle
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Elisa Averna
    22 giu 2021
      ·  Modificato il: 01 set 2021

    POMODORI CON IL RISO ALTERNATIVI: PIÙ PROTEINE E MENO CARBOIDRATI - Ricetta veg gluten free

    in Ricette Vegane Senza Glutine



    INGREDIENTI PER 8 POMODORI


    8 pomodori rossi tondi (grandi e maturi)

    1 kg di zucchine

    1 spicchio d’aglio

    4 cucchiai di riso*

    100 g di granulare di soia (detto anche "macinato") bio no ogm

    olio extravergine d’oliva q.b.

    sale e pepe q.b.

    8 g di basilico

    origano essiccato q.b.

    peperoncino q.b.

    1 carota

    ½ cipolla


    ATTREZZATURA


    pirofila da forno


    PREPARAZIONE


    - Fai ammorbidire il granulare di soia, lasciandolo per 10 minuti nell’acqua bollente.

    - Lava e asciuga i pomodori, quindi rimuovi le calotte e mettile da parte.

    - Scava l’interno dei pomodori delicatemente senza romperli, aiutandoti con un cucchiaino. Elimina il torsolo centrale e le parti più dure. Metti i pomodori vuoti a riposare a testa in giù, in questo modo perderanno l’acqua di vegetazione in eccesso.

    - In un'ampia capiente, trasferisci la polpa ottenuta. Sminuzzala con un coltello. Mettine da parte 3-4 cucchiai da usare in seguito sopra le zucchine.

    - Condisci la polpa sminuzzata con sale, pepe, un filo d’olio, qualche foglia di basilico spezzata a mano, l’origano, mezzo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino.

    - Unisci la carota e la cipolla tritate, quindi la soia molto ben strizzata e il riso crudo. Amalgama il tutto con cura e lascia riposare per 30 minuti. Copri la ciotola con la pellicola trasparente.**

    - Disponi i pomodori in una pirofila da forno unta con un po’ d’olio. Farcisci i pomodori, ma senza riempirli troppo, altrimenti il rispo non avrà abbastanza spazio per crescere nella cottura.

    - Una volta farciti i pomodori, coprili con le calotte messe da parte.

    - Scalda il forno statico a 180°-200° C. Nel frattempo, taglia le zucchine a croce, quindi trasferiscile all’interno della pirofila insaporendole con sale, olio, ½ spicchio di aglio e i 3-4 cucchiai di polpa di pomodoro messi prima da parte.

    - Termina con un filo d’olio evo e inforna a forno già a temperatura, per circa 50 minuti. Ogni forno è diverso e la cottura può variare, anche in base alla grandezza dei pomodori e al tempo di riposo del riso. Normalmente ci vogliono da un minimo di 45 minuti a un massimo di un’ora.

    - Il pomodoro deve appassire e abbrustolire e il riso dovrà risultare cotto.

    - Appena saranno cotti i pomodori, sfornali e lasciali rafreddare. Non vanno mangiati caldi, ma rigorosamente a temperatura ambiente o, ancora meglio, freddi di frigorifero.


    NOTE


    * Le varianti dei pomori ripieni al forno sono davvero molte, soprattutto nella cucina vegana. Questa ricetta apporta delle leggere modifiche a quella classica. Le patate sono sostitute con le zucchine e il riso è a metà dose a favore del macinato di soia. Se vuoi una versione ancora più proteica, sostituisci il riso con la quinoa.

    **In questo modo velocizzerai la cottura del riso perché il riso assorbirà parte del liquido e si ammorbidirà. Se non fai riposare il riso crudo nel pomodoro, la cottura in forno richiederà un po’ di tempo in più.

    0 commenti
    0
    0 commenti

    ©2018 - 2022 by Elisa Averna