ELISA AVERNA

  • Home

  • Biografia

  • Libri

  • Recensioni

  • Blog

  • Cucina BioEvolutiva

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tic Toc
    • Instagram - Black Circle
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Elisa Averna
    28 gen 2021
      ·  Modificato il: 28 gen 2021

    POLPETTE DI QUINOA E NOCCIOLE - Ricetta veg gluten free

    in Ricette Vegane Senza Glutine

    INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

    250 g di quinoa

    150 di lenticchie secche*

    1 cipolla

    80 gr di farina di nocciole**

    curcuma in polvere q.b.

    1 cucchiaino di cipolla in polvere

    50 gr di pangrattato

    olio evo q.b.

    sale e pepe q.b.

    PREPARAZIONE

    -Rimuovi eventuali impurità dalle lenticchie, quindi lasciale in ammollo per qualche, sciacquale e mettile a cuocere in abbondante acqua per circa quaranta minuti.

    -Nel frattempo, metti la quinoa in un colino e sciacquala sotto l’acqua corrente, quindi falla cuocere in un’altra pentola con la cipolla tagliata a pezzetti. Il quantitativo necessario è 2 parti di acqua (o brodo) per ogni parte di quinoa. Dopo circa una dozzina di minuti, il liquido dovrebbe essere completamente assorbito e quindi la quinoa cotta.

    -In una ciotola capiente, versa le lenticchie ben scolate, la quinoa con la cipolla, 40 g di farina di nocciole, la curcuma, la cipolla, un filo d’olio e un pizzico di sale e di pepe. Amalgama gli ingredienti e, man mano, aggiungi il pangrattato finché non avrai raggiunto la consistenza ideale per formare le polpette.

    -Ora sarebbe meglio far riposare l’impasto per una ventina di minuti in frigorifero (io non l’ho fatto per ragioni di tempo). Quando l’impasto si sarà compattato per bene, lavoralo con le mani per ottenere le polpette della dimensione che preferisci.

    -Passa le polpette sulla restante farina di nocciole.

    -Cottura al forno:

    Posiziona le polpette sulla carta da forno ed inforna in forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti.

    -Cottura in padella:

    In una padella con un po’ d’olio, rosola le polpette a fiamma moderata. Fai cuocere, sei minuti circa per lato, tempo minimo per formare la classica crosticina.

    *Se non hai la farina di nocciola, puoi autoprodurla passando al mixer le nocciole intere.

    **Io ho usato meno lenticchie, ma solo perché erano finite.

    0 commenti
    0
    0 commenti

    ©2018 - 2022 by Elisa Averna