ELISA AVERNA

  • Home

  • Biografia

  • Libri

  • Recensioni

  • Blog

  • Cucina BioEvolutiva

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tic Toc
    • Instagram - Black Circle
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Elisa Averna
    31 dic 2020

    IL SEDANO RAPA CHE SI CREDEVA UNA PATATA: due ricette veg gluten free

    in Ricette Vegane Senza Glutine


    Variante 1: all'orientale

    C'era una volta un sedano rapa che si credeva una patata. In padella voleva andare per una cottura all'orientale. "Mettimi il curry e la cipolla" ordina alla chef con la gonna. "Sedano rapa all'orientale? Perché una patata vuoi sembrare?" Alla fine la chef si rassegnò e il sedano rapa patata diventò.

    V. ai maggiori di dieci anni 😜


    INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

    1 sedano rapa

    1 cipolla

    1 cucchiaino di curcuma (puoi aggiungere pepe per potenziare l'effetto nutrizionale della curcuma)

    1 cucchiaio di curry

    olio di semi di girasole q.b.

    1 cucchiaino di semi di cumino

    sale q.b.


    PREPARAZIONE

    Lava bene il sedano rapa. Elimina tutte le radichette, quindi con un coltello rimuovi la scorza grinzosa.

    Taglialo a metà, quindi ricava delle barchette di 1/2 cm ca.

    In una pentola con un po' d'olio fai rosolare la cipolla con il curry. Aggiungi le barchette di sedano. Aggiusta di sale. Con un cucchiaio di legno mescola le barchette in modo che siano ben rosolate.

    Servi il piatto caldo.


    Variante 2: arrosto in padella



    INGREDIENTI PER 4 PORZIONI

    1 sedano rapa

    1 spicchio d'aglio

    olio evo q.b.

    1 rametto di rosmarino

    sale e pepe q.b.


    PREPARAZIONE

    Lava bene il sedano rapa. Elimina tutte le radichette, quindi con un coltello rimuovi la scorza grinzosa.

    Taglialo a metà, quindi ricava delle barchette di 1/2 cm ca.

    In una pentola con un po' d'olio fai rosolare l'aglio. Aggiungi le barchette di sedano. Aggiusta di sale. Con un cucchiaio di legno mescola le barchette in modo che siano ben rosolate.

    Servi il piatto caldo.


    0 commenti
    0
    0 commenti

    ©2018 - 2022 by Elisa Averna