ELISA AVERNA

  • Home

  • Biografia

  • Libri

  • Recensioni

  • Blog

  • Cucina BioEvolutiva

  • Contatti

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tic Toc
    • Instagram - Black Circle
    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    • Categorie
    • Tutti i post
    • I miei post
    Elisa Averna
    27 dic 2020
      ·  Modificato il: 30 dic 2020

    GNOCCHI DI CAPPUCCETTO ROSSO - gnocchi rossi con salsa ai peperoni

    in Ricette Vegane Senza Glutine



    Primo piatto veg gluten free

    Le innumerevoli proprietà nutrizionali dei peperoni non possono mancare nella dieta anche dei più piccoli. Ecco un modo gradevole per deliziare il palato anche dei bambini, dove il peperone fa la sua parte.


    INGREDIENTI PER 6 PORZIONI

    -Per gli gnocchi

    880 g di patate

    250 g di farina di riso

    100 g di farina di ceci

    250 ml di passata di pomodoro

    50 g di pomodori secchi sbollentati

    gel di psillio (2 cucchiai di bucce di psillio + 250 ml di acqua: si forma in un quarto d’ora).

    -Per il sugo ai peperoni

    5 peperoni rossi medi

    2 cipolle

    380 ml di passata di pomodoro

    olio evo q.b.

    sale. q.b.

    PREPARAZIONE

    -Gnocchi

    Frulla i pomodori secchi con il gel di psillio (i pomodori secchi ravvivono il rosso dell'impasto insieme alla passata e il gel di psillio migliorano l'amalgama dell'impasto).



    Lessa le patate con la buccia. Una volta cotte, rimuovi loro la pellicina e passale allo schiacciapatate. Metti le patate passate in un contenitore capiente e unisci il resto degli ingredienti e la frullata di pomodori secchi con il gel di psillio.



    Per velocizzare i tempi di realizzazione, cerca di lavorare l’impasto in modo da ottenere dei lunghi salamini spessi tanto quanto la grandezza in cui desideri gli gnocchi. (Le foto non rendono giustizia al colore😣)



    Taglia i salamini con un coltello e, se necessario, perfeziona la forma degli gnocchi a mano.

    Lascia seccare un po’ gli gnocchi nella spianatoia.



    -Sugo ai peperoni

    Lava e monda i peperoni e le cipolle, quindi taglia anche grossolanamente entrambi e metti il tutto in una pentola larga con un po’ di olio e di acqua. Metti il coperchio e cuoci a fiamma moderata.

    A cottura ultimata, frulla i peperoni e la cipolla. Nella stessa padella, metti la passata di pomodoro e unisci il frullato di peperoni e cipolla.

    Regola di sale.


    In una pentola con acqua bollente salata, tuffa gli gnocchi un po’ alla volta. Con una schiumarola, man mano che vengono a galla, prelevali e mettili nella pentola con il sugo ai peperoni.


    0 commenti
    0
    0 commenti

    ©2018 - 2022 by Elisa Averna