
INGREDIENTI (12 carciofi)
12 carciofi
200 g di farina
350 ml di acqua
3 cucchiai di pangrattato senza glutine
1 cucchiaino di cipolla liofilizzata
prezzemolo essiccato q.b.
sale q.b.
olio da frittura q.b.
PREPARAZIONE
-Per la pastella
In una terrina metti la farina di ceci, quindi versa, un po’ alla volta l’acqua a temperatura ambiente.
Mescola il tutto per bene facendo attenzione a non formare grumi, fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
Copri con della pellicola alimentare e lascia riposare il composto fuori dal frigo dalle 4-5 ore fino alle 10 ore, mescolandolo di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, rimuovi l’eventuale schiuma con una schiumarola.
Aggiungi al composto il pangrattato, il curry, la cipolla e il prezzemolo, quindi mescola.
Pulisci i carciofi dalle foglie esterne più legnose, taglia il gambo e la punta e dividili in quarti. Mettili in ammollo in acqua e limone per evitare che si ossidino, man mano che li passi nella pastella.
L’ideale sarebbe utilizzare la friggitrice ad aria. Se li vuoi friggere in padella (puoi anche farli rosolare in poco olio) tuffali nell’olio bollente. Quando i carciofi si saranno dorati, scolali e asciugali dall'olio in eccesso.
Regola di sale e servili.