
Cari amici lettori, editori e autori,
con questa intervista conosceremo meglio la bookstagrammer Sara, nota con il nickname “cercandoneilibri”. Sara ha dei gusti letterari ben precisi. Il suo genere preferito è il fantasy, anche se, come ci dirà, è disposta a leggere anche altro.
Prima di lasciare la parola a Sara, tengo molto a ringraziarla per la sua disponibilità e per la chiarezza con la quale ha risposto alle domande. Vi invito a seguire il profilo Instagram di Sara, se amate le recensioni oneste e che mirino a stimolare la vostra curiosità.
Buona lettura!
Ciao Sara, vuoi parlarci della tua attività di bookstagrammer?

Per me è la prima volta e sono davvero emozionata... quindi grazie ancora per questo piccolo spazio che mi stai dedicando! La mia attività di bookstagrammer è nata proprio poco più di un anno fa.. ad ottobre 2020 per essere precisi...

Ero, però, super indecisa, anche perchè non sapevo davvero come muovermi, non avevo proprio idea di come iniziare, di cosa scrivere e di come fare le foto.

Dopo mille dubbi però e sotto consiglio anche di mia sorella, che sa della mia passione per la lettura, mi sono decisa, ed ho aperto questa pagina. Io da sempre leggo tantissimo, ma da quando ho aperto la pagina leggo praticamente il doppio, se non il triplo; ho conosciuto tantissime persone meravigliose. Mi occupo anche di collaborazioni, a volte con autori emergenti, a volte anche con case editrici e sono davvero molto felice di questo. Cerco sempre di essere il più sincera possibile nelle recensioni e cerco sempre anche di fare foto super accurate... amo poi fare le foto e sperimentare, quindi mi diverto tantissimo a farle!

La tua vocazione alla lettura da dove nasce? Hai un ricordo che vuoi condividere? Il primo romanzo letto, la prima storia che tu appassionato…
Ricordo benissimo il mio primo libro, non ricordo bene quanti anni avevo ma andavo alle elementari, quindi ero molto piccola.. ricordo che mi trovavo in un supermercato insieme a mia madre ed ero capitata di fronte lo scaffale di tutti i libri...

Da lì è stato amore a prima vista con Geronimo Stilton; mia madre mi prese quel libro ‘Viaggio nel Regno della Fantasia’ e mi innamorai proprio... da lì nasce la mia passione per il fantasy. A casa ho ancora oggi tutto uno scaffale composto da tantissimi libri di Geronimo Stilton, mi piaceva proprio tanto. Da più grandicella invece, ero alle medie, sono state ‘Le Cronache del Mondo Emerso’ di Licia Troisi a farmi appassionare ancora di più al genere fantasy che tutt’ora oggi è il mio genere preferito.

Che cosa cerchi negli autori di narrativa?
Non sono tanto esigente alla fine... vorrei semplicemente emozionarmi, farmi trascinare nella storia, immedesimarmi nei personaggi. Se un libro ha tutte queste caratteristiche già so che lo amerò da impazzire.

Che cosa ti attira primariamente di un libro?
La copertina assolutamente... se quella fin dal primo momento cattura la mia attenzione stai sicura che acquisterò subito il libro!

Come scegli i libri da leggere?
Vado molto ad istinto.. se la trama, la copertina, mi attirano acquisto il libro! A volte nemmeno la leggo la trama, mi basta vedere la copertina.. poi magari capita che il libro non mi piace, anche se mi è successo pochissime volte, di solito ci azzecco sempre!

Come selezioni i libri da recensire? Recensisci solo libri da te scelti o anche quelli che ti sono segnalati da editori e autori?
Alterno un pò le letture, soprattutto ultimamente, visto che ne ho davvero tantissime! Leggo sia libri miei che ho a casa o che acquisto e sia libri di autori emergenti, editori, quindi le collaborazioni. Cerco sempre di dedicarmi anche alle mie letture, quelle scelte da me perchè non voglio proprio lasciarle o metterle in secondo piano.

Per far capire meglio i tuoi gusti letterari a chi ti propone in lettura un’opera, ti chiedo di rivelarci tra i classici, di narrativa di qualsiasi genere, quali libri ti hanno più appassionata.
Domanda difficilissima davvero perché soprattutto in questo anno ho scoperto nuovi autori di cui mi sono follemente innamorata, a partire dal fantasy – che come ho già detto è il mio genere preferito – con Jay Kristoff, ho iniziato a leggere tutti i suoi libri e mi sono appassionata davvero tanto.
Ho inziato ad amare anche Lucy M. Montgomery, la scrittrice della serie di Anna dai Capelli Rossi... ho letto tutta la serie e ad oggi posso dire che è diventata in assoluto una delle mie preferite.

Leggo anche i Regency ho scoperto di amare, come la serie di 8 libri di Bridgerton, di Julia Quinn ma ce ne sono davvero tanti, credimi.
Che genere di libro non leggeresti mai?
Non penso di avere un genere che non leggerei mai, sono sempre pronta a buttarmi in nuovi tipi di letture... non mi tiro mai indietro! Mi piace sperimentare.
Quali criteri di valutazione applichi nel recensire un libro di narrativa?
Cerco sempre di essere il più onesta possibile, quando scrivo una recensione ci metto sempre tutta me stessa; se il libro poi mi è piaciuto tanto quando inizio a scrivere non mi fermo praticamente più... mi è capitato di fare recensioni davvero super lunghe perché non riuscivo proprio a smettere di scrivere.

Scrivo sempre tutte le emozioni che mi ha trasmesso il libro dedicando anche uno spazio all’autore – sopratutto se emergente – parlando di lui.
Ti è mai capitato di recensire autori esordienti o emergenti?
Assolutamente si, ancora oggi lo faccio! Sono molto felice di farlo perché ho trovato libri davvero impeccabili che sono diventati anche i miei preferiti ed ho trovato anche persone (autrici) meravigliose con cui ho stretto un bellissimo rapporto.

Quali generi preferisci?
I fantasy in assoluto sono il mio genere preferito seguito subito dopo dai Romance. Mi piace però ogni tanto cambiare dando spazio a generi che leggo di meno – posso dire che la poesia non fa proprio per me, anche se mi piacerebbe proprio poter inziare ad apprezzarla di più. Stessa cosa le biografie, ne ho lette poche.. non fanno proprio per me, anche se ogni tanto provo a leggerne qualcuna.

Per inquadrare un libro prima di farne una lettura completa ti capita mai, “di nascosto da te stessa”, di dare una sbirciatina a una pagina a caso o di leggerne l’incipit e addirittura la fine?
Ammetto che si, mi capita molto molto spesso. Anzi, a volte sono così curiosa durante la lettura di un libro che non riesco proprio a trattenermi e sfoglio un bel pò di pagine per vedere cosa succederà.. quando poi sono soddisfatta di aver trovato qualcosa torno al punto dove ero rimasta!

Ti è mai capitato:
-di interrompere un libro perché proprio non hai trovato nessun motivo per terminarlo?
Sì, assolutamente... anche se cerco sempre di terminarlo a prescindere, non mi piace non terminare una lettura anche se il libro non mi prende particolarmente. Ammetto però che qualche volta non sono proprio riuscita ad andare avanti.
-di leggere uno stesso romanzo per il piacere di rivivere le emozioni della prima volta che lo hai letto?
Quando una saga o un romanzo mi piacciono tanto molto spesso (sempre) li rileggo più e più volte. Per farti un esempio... la mia saga in assoluto preferita è Shadowhunters di Cassandra Clare... la amo così tanto che nonostante sono ben più di 15 libri almeno una volta l’anno me la rileggo tutta daccapo. Sono folle lo so... ma non posso proprio farne a meno.

-di emozionarti nella lettura fino a commuoverti?
Assolutamente si.. a volte sono uscita proprio distrutta da alcuni romanzi, ma anche dai fantasy, infatti le persone che ho intorno spesso mi prendono per pazza perchè piango tantissimo per i libri.


-di aver valutato un libro negativamente e poi di tornare sui tuoi passi oppure il contrario?
Si, mi è capitato proprio quest’anno con Cime Tempestose... un classico intramontabile proprio... però la prima volta che l’ho letto, due anni fa, non mi è piaciuto per niente. Forse non era il periodo o il momento giusto per me per leggerlo, sta di fatto che quest’anno ho provato a leggerlo di nuovo e mi è piaciuto davvero tantissimo.

Quanto tempo impieghi per leggere un libro che ti appassiona?
Di solito non più di 3 o 4 giorni anche se, per i libri che mi appassionano tanto a volte anche meno di 2 giorni.. quando un libro mi prende tanto non riesco proprio a staccarmi dalle pagine.. a volte arrivo a leggere anche oltre le 200 pagine al giorno.

Si dice spesso che un libro non si giudica dalla copertina, ma secondo la tua esperienza, quanta importanza ha realmente la copertina di un libro?
Per me conta tanto, io amo le copertine dei libri, i miei occhi non possono proprio fare a meno di andare alla ricerca di libri con copertine particolari e super curate quando sono in libreria. Non riesco a farne a meno.
Ti sei mai sentita tradita da una copertina?
Si, mi è capitato eccome; come dicevo prima a volte sono così rapita dalle copertine dei libri che nemmeno mi metto a leggere la trama – capita quindi che il libro non faccia proprio per me; però per ora mi è successo soltanto 2/3 volte.
Quanto il titolo di un’opera sollecita la tua curiosità?