
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di MALATTIE non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
ROMANZI CLASSICI DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
"Non ti muovere" di Margaret Mazzantini
Il protagonista affronta il trauma di un incidente stradale che coinvolge sua figlia e il suo tentativo di ricostruire la sua vita. La malattia diventa una parte integrante della storia, influenzando le dinamiche familiari e le scelte del protagonista.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"Io prima di te" di Jojo Moyes
A trentacinque anni Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima e che l'ha inchiodato su una sedia a rotelle gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza.
"La bambina di vetro" di Jodi Picoult
Il romanzo tratta il tema della sindrome di osteogenesi imperfetta (OI), conosciuta anche come "malattia delle ossa di vetro" e dei idiritti dei genitori e le decisioni mediche riguardanti i minori, specialmente quando sono coinvolti problemi medici complessi e potenzialmente letali.
"La custode di mia sorella" di Jodi Picoult
Anna non è malata ma è come se lo fosse. A tredici anni è già stata sottoposta a numerosi interventi chirurgici, trasfusioni e iniezioni in modo che la sorella maggiore Kate possa combattere la leucemia che l'ha colpita in tenera età. Anna è stata concepita con le caratteristiche genetiche per poter essere donatore di midollo per sua sorella. Perché nessuno le chiede mai il suo parere? Un romanzo su un tema difficile e doloroso.
"La nonna a 1000°" di Hallgrímur Helgason
Herra Bjornsson, una donna che ha vissuto una vita intensa e avventurosa, decide di affrontare la sua malattia terminale in un garage a Reykjavik, preparando una vendetta finale. Ha attraversato guerre, conosciuto personaggi famosi e ha avuto molte esperienze di vita insolite, ma ora è pronta a concludere la sua storia in modo epico.