
Cari lettori e autori,
Se conoscete romanzi che parlano di KILLER SERIALI non ancora menzionati, vi invitiamo calorosamente a condividerli nei commenti qui sotto, con l'attenzione di segnalare solo opere che abbiano ricevuto una scrupolosa revisione editoriale. La qualità delle opere presentate è cruciale per offrire ai lettori un'esperienza letteraria appagante. Che siate appassionati lettori, scrittori emergenti o amanti della narrativa per tutte le età, i vostri suggerimenti sono di grande valore per arricchire questa lista.
Grazie per il vostro contributo!
ATTENZIONE!
Differenza tra le voci "Mistero" e "KIller"
-"Mistero": alla voce "Mistero" si trovano romanzi in cui l'enfasi principale è sulla risoluzione di enigmi o crimini da parte di investigatori o detective.
-"Killer seriali": la voce "Killer seriali" include romanzi in cui il protagonista o l'antagonista principale è un killer o un serial killer, con un'attenzione particolare alla loro psicologia e ai loro modelli di comportamento.
ROMANZI DI AUTORI EMERGENTI NO EAP
ROMANZI DI AUTORI SELF PUBLISHING
"L'assassino dei confetti" di Laura Parise
Qualcuno sta prendendo di mira le coppie che stanno per unire le loro vite in matrimonio lasciando una scia di cadaveri accanto ai quali viene sempre trovata la partecipazione alle nozze e cinque confetti.
"Non per scelta sua" di Lara Dell'Este
Il commissario Oliviero Mariani, nel caldo di un’estate insopportabile, segue le tracce della killer dei pub: una donna che seduce gli uomini nei locali, li uccide e poi mutila i loro corpi.
"S. K." di Isa J. Vinci
In una calda serata di novembre a New York, Lesley Sheffield, caporedattrice di cronaca nera, incontra la sua nuova vicina Malee, innescando una relazione che si sviluppa mentre la città è sconvolta dalle azioni del "Dissanguatore", un serial killer. La loro connessione avrà un impatto duraturo sulle loro vite.
"Simmetrie" di Isa J. Vinci
Scampate alla follia omicida di un serial killer, Lesley Sheffield, caporedattrice del New York Times, e la sua compagna Malee decidono di prendersi qualche giorno di meritate vacanze.
ROMANZI CLASSICI E DI AUTORI ITALIANI EDITI DA GRANDI CASE EDITRICI
"Almost blue" di Carlo Lucarelli
Nessuno vuole ammetterlo, ma a Bologna c'è un assassino seriale: è l'Iguana, che assume di volta in volta l'identità delle sue vittime, per sfuggire alle "campane dell'inferno" che gli risuonano nelle orecchie.
"Io uccido" di Giorgio Faletti
Un dee-jay di Radio Monte Carlo riceve una telefonata inquietante da uno sconosciuto che si rivela essere un assassino. Inizia una serie di delitti con indizi musicali e una firma provocatoria, "Io uccido", mettendo sulle tracce di un serial killer Frank Ottobre, agente dell'FBI, e Nicolas Hulot, commissario della Sûreté Publique, che si trovano a cacciare un inafferrabile fantasma nel Principato di Monaco.
"Niente di vero tranne gli occhi" di Giorgio Faletti
Un ex tenente del NYPD a New York e un commissario della Polizia di Stato a Roma si uniscono per catturare un lucido assassino che compone i corpi delle vittime come personaggi dei Peanuts. Mentre indagano su omicidi collegati e messaggi misteriosi, verranno trascinati in una ricerca affannata per scoprire la verità sull'omicida e su se stessi in un thriller ambientato tra Roma e New York.
ROMANZI DI AUTORI STRANIERI TRADOTTI IN ITALIANO
"American Psycho" di Bret Easton Ellis
Il protagonista, Patrick Bateman, è un uomo d'affari di successo a New York che nasconde la sua doppia vita come serial killer.
"Figlio di Dio" di Cormac McCarthy
La storia di Lester Ballard e del suo progressivo e inevitabile deterioramento fino a giungere a una completa estraneità che lo trasformerà in un brutale e senza scrupoli assassino seriale.
"Il collezionista" di John Fowles
Questo romanzo segue il punto di vista di un serial killer che rapisce una giovane donna e la tiene prigioniera nel suo sotterraneo.
ACQUISTA (da collezione)
"Il delitto della terza luna" di Thomas Harris
Will Graham, ex agente dell'FBI che ha catturato Hannibal Lecter, viene reclutato da Jack Crawford per aiutare a risolvere un caso di serial killer che uccide durante le notti di luna piena. Graham ha la capacità di immedesimarsi nei criminali, ma ora deve affrontare una corsa contro il tempo per fermare il "Lupo Mannaro" prima della prossima luna piena.
ACQUISTA (usato da collezione)
"Il profumo" di Patrick Süskind
Jean-Baptiste Grenouille, nato nell'orfanotrofio di Parigi e privo di odore, possiede un olfatto straordinario e ambisce a creare il profumo perfetto che susciti l'amore. Per raggiungere il suo scopo, è disposto a compiere atti estremi in questo romanzo di Patrick Süskind ambientato nel Settecento parigino.
ACQUISTA
"Il silenzio degli innocenti" di Thomas Harris
Questo romanzo introduce il personaggio di Hannibal Lecter, uno dei serial killer più iconici della letteratura, e segue l'agente dell'FBI Clarice Starling mentre cerca di catturarlo.
***
Le indagini di Lincoln Rhyme - SERIE di Jeffery Deaver
-"Il collezionista di ossa" Vol. 1
Sepolta sotto un vecchio binario abbandonato nel West Side di New York viene rinvenuta la mano di un uomo, vittima del "collezionista di ossa". È un serial killer feroce, spietato e molto furbo. al punto che si diverte a lasciare sulla scena del crimine indizi che, se decifrati in tempo, possono portare alla vittima successiva. a raccogliere la sfida è Lincoln Rhyme, brillante criminologo paralizzato dalla vita in giù.
-"Lo scheletro che balla" Vol. 2
Ex detective dalla mente raffinatissima ma costretto su una sedia a rotelle, Lincoln Rhyme sta inseguendo un ingegnoso serial killer capace di cambiare identità con abilità camaleontica a mano a mano che uccide le sue vittime.
***
"Mr. Mercedes" di Stephen King (La Trilogia di Hodges Vol. 1 )
Questo romanzo inizia con un uomo che guida una Mercedes in una folla di persone, uccidendo diverse persone. L'ex detective Bill Hodges si mette sulle tracce del killer noto come "Mr. Mercedes".
"Psyco" di Robert Bloch
Questo libro ha ispirato l'omonimo film di Alfred Hitchcock. Racconta la storia di Norman Bates, un proprietario di motel che si rivela essere un serial killer.
"Zombie" di Joyce Carol Oates
"Zombie" è il romanzo della mente psicotica di un killer seriale che, nel delirio impermeabile del suo monologo, riproduce i movimenti automatici di una società disumanizzata.